Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:39:49 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Area Crisi, Spina: ‘Da Governo nuove misure di sostegno del reddito’

Area Crisi, Spina: ‘Da Governo nuove misure di sostegno del reddito’

0
Di MoliseTabloid il 22 Aprile 2017 Attualità, Sindacale
img

“L’approvazione da parte del Piano di Riconversione e Riqualificazione industriale da parte del MISE non risolve certo il tema della complessa situazione emergenziale che riguarda la piena attivazione degli strumenti di ripresa per l’area di crisi”. A sottolinearlo il segretario della Cgil Molise Franco Spina. “Si può certamente affermare che almeno il cammino è ripreso e la convocazione lo scorso 19 aprile del tavolo tecnico ne è la riprova. Tavolo tecnico al quale la Regione ha sommariamente illustrato il famoso PRRI che, ancora ad oggi, non è stato consegnato agli attori del tavolo. Come noto, la CGIL aveva chiesto e chiede la consegna del documento per poter esprimere le proprie valutazioni visto che lo stesso atto è stato profondamente ampliato rispetto alla prima bozza allegata alla delibera originaria. Si è preferito ancora una volta ritenere il tavolo regionale quale luogo dove informare sommariamente i componenti del percorso intrapreso, chiedendo eventuali osservazioni su un documento di cui non si conoscono i dettagli. Eppure, non sono dettagli quelli riferiti alle singole voci riguardanti le risorse appostate o da appostare sulle politiche attive e passive o sugli interventi finanziari previsti per le imprese e le infrastrutture. Fermo restando il totale delle risorse annunciate, per le politiche attive (10 milioni), è fondamentale esplicitare le modalità di attribuzione per singolo bando o misura, ad esempio bonus assunzionale, riqualificazione professionale, lavori di pubblica utilità ecc. Considerata l’ampia platea coinvolta, certo le risorse appostate sono del tutto insufficienti e occorrerà individuarne altre aggiuntive. Abbiamo evidenziato che l’obiettivo del riconoscimento di area di crisi complessa è quello di ricollocare il personale, potenzialmente, e rilanciare nuova occupazione attraverso la ripresa o rilancio di attività produttive. Occorre precisare, inoltre, che sono già trascorsi 2 anni dalla fase di avvio delle procedure e siamo ancora alla definizione dell’accordo complessivo. Ciò significa che serve onestà nel dire ai tanti lavoratori che attendono speranzosi che i tempi per l’effettiva ripresa di occupazione saranno ancora lunghi. Servono ancora anni e nel frattempo vorremmo sapere come manteniamo in vita le attività che vedono oggi lavoratori in cassa integrazione e come non disperdiamo quelle professionalità e lavoratori che vivono di mobilità ordinaria o in deroga, oltre ai tanti lavoratori già finiti in naspi e che non posseggono altri strumenti di sostegno. Il vero tema quindi è preoccuparsi di ottenere dal Governo nazionale un prolungamento delle politiche a sostegno del reddito almeno fino alla effettiva ripresa delle attività produttive prevista da tutti in 2/3 minimo dall’effettiva attribuzione delle risorse a valere sui progetti finanziati. Le altre regioni sono impegnate pienamente sul tema. In aggiunta, continuiamo a ribadire che le risorse necessarie per le politiche attive e passive o di accompagnamento si basano sul censimento preciso delle persone coinvolte e interessate. Ad oggi ancora non si chiude la profilazione dei lavoratori dell’area di crisi, occorre accelerare e ottenere in tal modo una conoscenza certa delle situazioni individuali. Il criterio premiale scelto che incentiva le imprese che assumono più lavoratori è assolutamente condivisibile, ma ad oggi oltre alle dichiarazioni sui numeri generali resi nell’incontro, non si conoscono quante e quali siano qualitativamente le manifestazioni di interesse presentate nel dettaglio, quante risorse sono previste nelle varie ipotesi e l’ammontare dei finanziamenti richiesti. Riteniamo quindi necessario una forte accelerata e una definizione compiuta di tutte le procedure e degli accordi entro qualche mese, così come un impegno unitario, oltre che da parte sindacale, a livello nazionale sul fronte del sostegno al reddito. Siamo già fortemente in ritardo e ai lavoratori bisogna dare certezze sui tempi e sulle azioni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:39 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
51 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}