Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:02:07 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Responsabilità sanitaria, più tutela al paziente e meno contenzioso

Responsabilità sanitaria, più tutela al paziente e meno contenzioso

0
Di MoliseTabloid il 22 Aprile 2017 Attualità, Pozzilli
img

Al Neuromed un incontro di respiro nazionale che ha approfondito l’articolato della Legge Gelli-Bianco n.24/2017. “La riforma legislativa della responsabilità sanitaria”, questo il titolo del meeting tenutosi nella Sala Conferenze del Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, curato dalla professoressa Paola Frati Ordinario di Medicina Legale Università Sapienza, nel corso del quale è stato illustrato e approfondito l’importante passo in avanti fatto nell’ambito della tutela del paziente e della necessità di ridurre il contenzioso in materia di responsabilità professionale nonché sulla sicurezza ed efficacia delle cure come parte integrante del diritto alla salute sancito dalla Costituzione. In un connubio tra mondi diversi, come quello della salute, della legge e delle istituzioni, il convegno ha visto gli interventi del professor Vittorio Fineschi, ordinario di Medicina legale dell’Università Sapienza di Roma; del professor Michele Laforgia e del consigliere Michele Nardelli; del presidente di sezione della Corte d’Appello penale di Bari Giancarlo Pecoriello e di altri esperti del settore, come i professori Vincenzo Esposito e Aldo Spallone nonché il direttore dell’Azienda Sanitaria del Molise Gennaro Sosto. Presenti il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura; magistrati e avvocati particolarmente esperti nel settore della responsabilità sanitaria, come il presidente del Tribunale di Isernia, consigliere Vincenzo Di Giacomo e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Isernia Marciano Moscardino. “Si tratta di una legge straordinaria che mette l’interesse del paziente al centro del sistema – ha detto Luigi Frati, Direttore scientifico I.R.C.C.S. Neuromed. – Si eviterà il far west nei tribunali e il contenzioso medico-paziente diminuirà.” Secondo il testo, approvato definitivamente dal Parlamento lo scorso 28 febbraio (e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso), se da una parte si alleggerisce la pressione esercitata dal timore di conseguenze penali per i camici bianchi, riducendo di conseguenza la medicina difensiva, dall’altra si cerca di accelerare e rendere più sicuri i risarcimenti nei confronti dei pazienti vittime di malasanità ed errori vari in corsia e negli ambulatori. Questa legge porterà un risparmio di spesa nel Servizio Sanitario. Per la prima volta viene detto che il medico si deve uniformare nel trattare i pazienti al meglio che dà la ricerca biomedica mondiale. Infatti è la ricerca biomedica quella che guida la diagnostica e la terapia che deve essere messa a disposizione del paziente. Non a caso questo incontro si tiene qui al Neuromed, un Istituto di Cura a carattere scientifico e luogo dove, appunto, si contribuisce alle linee guida”. “Il medico deve recuperare il rapporto di fiducia con il paziente”, ha detto Orazio Pennelli, Direttore Sanitario dell’I.R.C.C.S. Neuromed, durante l’incontro. “La responsabilità che incombe sul medico ha il suo peso anche per i media che hanno il dovere di diffondere informazioni fondate.” “La legge interviene su un problema fondamentale, ovvero, regolamentare e, in qualche misura, limitare la responsabilità penale degli esercenti le professioni sanitarie”. Così l’avvocato Michele Laforgia. “Ma a mio avviso la risposta che dà è parzialmente convincente perché il tentativo di ancorare la responsabilità alle linee guida e di non intervenire direttamente sui presupposti della colpa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:02 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}