Avrà luogo domenica 23 aprile alle ore 17,00 presso la Cattedrale della Ss. Trinità di Campobasso la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Campobasso–Bojano GianCarlo Bregantini e concelebrata da don Luigi Di Nardo, parroco dei Santi Giorgio e Leonardo, da don Michele Tartaglia parroco di santa Maria Maggiore e dai sacerdoti della città, partecipata dai Diaconi, dai religiosi e dalle religiose, dalle parrocchie, confraternite e associazioni ecclesiali, dalle Autorità civili e militari e dal popolo fedele. Al termine della Santa Messa seguirà la processione del santo Patrono di Campobasso e delle Guardie Giurate, per le vie principali della città, accompagnata dal Gruppo Bandistico. La città e il borgo storico si preparano, dunque, con gli “altari addobbati”, le infiorate ed i picchetti d’onore delle Guardie Giurate. La serata si concluderà con il concerto di Musica spiritual nella chiesa romanica di San Giorgio, alle pendici del castello Monforte, con la partecipazione straordinaria di Frances Ascione giovane voce soul e finalista di I Talent che eseguirà le melodie più note del repertorio gospel con particolare riferimento alla letteratura musicale spiritual, respiro dell’anima di gioia e di speranza. La diocesi e la città tutta vogliono ricordare per l’occasione anche l’onomastico di papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) tanto caro ai campobassani e al Molise specie dopo la sua visita nel 2014. La ricorrenza del santo patrono di Campobasso è sempre più sentita dai campobassani che stanno mettendo in atto il patronato dedicato al culto di San Giorgio. “Il mio augurio – ha detto don Luigi Di Nardo – va a papa Francesco per il suo onomastico a ricordo del suo primo nome Jorge. Nel suo primo anno di pontificato proprio il Santo Padre papa Francesco affidava la Chiesa Universale sotto la protezione di san Giorgio. «La Chiesa va sempre tra la Croce e la Risurrezione, tra le persecuzioni e le consolazioni del Signore. E questo è il cammino: chi va per questa strada non si sbaglia» (papa Francesco, 23 aprile 2013). La ricorrenza di San Giorgio – ha soggiunto il parroco di San Giorgio a Campobasso – è diventata così occasione per rilanciare il compito missionario della Chiesa, dentro il cammino sinodale della Chiesa in uscita”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:18:17 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità