Con l’iniziativa “Percorsi della memoria. I luoghi della città di Campobasso in ricordo della lotta di liberazione”, promossa dal Comune di Campobasso e l’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, giovani del Liceo Scientifico e della Scuola Media Colozza hanno riflettuto, visitato i luoghi dove sono apposte le targhe in memoria dei partigiani di Campobasso, portato un fiore. “E’ un evento che ci riempie il cuore di speranza nel futuro pensando di aver gettato un seme tra i giovani per la libertà, la democrazia, la Pace, l’Europa unita”, il commento di Legautonomie Molise. “Noi, con l’ANPI, v’invitiamo a conservare l’impegno annuale ritrovandoci in via Martiri Molisani della Resistenza martedì 25 aprile alle 10 proseguendo poi verso la vicina via Mario Brusa Romagnoli. Alle 11 saremo al monumento ai caduti partecipando alla deposizione della corona in onore dei caduti per la guerra di liberazione curata dall’ANPI. Proseguiremo poi verso S. Antonio Abate, dove si trova la targa dedicata a Giuseppe Barbato per concludete il nostro percorso in piazzale Palatucci. All’inizio, in via Martiri Molisani, nella consueta breve riflessione di apertura il giovane ricercatore Fabrizio Nocera tratterà del massacro di Fornelli, alla luce delle nuove conoscenze grazie all’apertura del Fondo dell’Archivio centrale di Stato sulla lotta di liberazione in Abruzzo e Molise. Leggeremo anche alcuni brani dal libro di Giulio Grieco “Turisti bellici coatti”, che racconta la vicenda dell’autore e dei suoi otto fratelli “rifugiati” per le bombe ed eccidi, prima da Campobasso a Montaquila e Filignano poi dispersi per l’Italia. Come ogni anno ci ritroveremo in semplicità e sobrietà in questo incontro che poi sempre ci commuove e c’infonde nuova energia”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:42:19 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”