Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:00:04 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Fusco Perrella: ‘A rischio povertà il 33% della popolazione molisana’

Fusco Perrella: ‘A rischio povertà il 33% della popolazione molisana’

0
Di MoliseTabloid il 24 Aprile 2017 Politica
img

“7,2 milioni di persone in oltre 3,1 milioni di famiglie vivono in situazioni di gravi difficoltà, per una percentuale dell’11,9%, mentre sono 4 milioni e 598 mila i cittadini che vivono sotto lo soglia di povertà, ossia il 7,6% della popolazione nazionale”. “Gli ultimi dati Istat lanciano un preoccupante allarme povertà, con dati sostanzialmente stabili rispetto agli ultimi anni; il recente via libera al disegno di legge delega per il contrasto alla povertà che introduce il reddito di inclusione, con il quale si garantiranno 480 al mese a circa 400 famiglie, è una prima risposta tuttavia insufficiente a quella che negli ultimi anni si è connotata come una vera emergenza sociale, uno strumento con il quale si coprirebbe solamente il 30% dei nuclei familiari possibili beneficiari, segno che la spesa pubblica che in Italia si vuole destinare alla lotta contro la povertà è insufficiente e non in linea con gli indirizzi degli altri Stati comunitari. Una condizione che riguarda da vicino anche il Molise, dove l’incidenza della povertà relativa si attesta al 21,5% (la media nazionale è del 10,4%), dietro solamente a Calabria, Sicilia e Basilicata; la soglia di individui in condizione di grave deprivazione si attesta al 9,9%, mentre è a rischio povertà circa il 33% della popolazione molisana. Dati che assumono una rilevanza ancora più significativa se letti unitamente a quelli del mercato del lavoro: disoccupazione di lunga durata al 64,3% (peggio fa solo la Campania), disoccupazione al 12,8% e quella giovanile al 38,8%. La povertà per la nostra regione è un’emergenza evidente, e basterebbe guardarsi intorno per rendersene conto, e difatti proprio per queste ragioni il 29 settembre 2014 presentammo una proposta di legge per introdurre l’istituzione del reddito minimo garantito, testo che ha iniziato il suo iter in commissione e che ovviamente dovrà essere ripensato in alcuni passaggi fondamentali, stante il recente indirizzo nazionale con il quale si prevede l’istituzione del reddito di inclusione. Resta poi incomprensibile l’empasse della Regione su un tema che in questi anni ha assunto un’importanza fondamentale per la nostra società, con una fragilità sempre più avvertita all’interno dei nuclei familiari; sarebbe stato necessario mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione, ma la mancanza di un assessore alle Politiche Sociali dal 12 gennaio 2016 non ha fatto altro che aggravare una situazione di estrema difficoltà, testimoniata, per esempio, dal ritardo nel liquidare agli Ambiti Territoriali i 600 mila euro destinati ai beneficiari del reddito di inclusione per il 2015 (avvenuta solo il 22 dicembre 2016), dalla problematica più volte sollevata sulla Non Autosufficienza nonché dalle difficoltà di espletazione delle procedure del Sostegno all’Inclusione Attiva. Quando, infine, saranno pubblicati i bandi a valere sull’obiettivo tematico 9 del POR FSE 2014/2020 che prevede una serie di interventi di contrasto alla povertà, finanziato con 12 milioni di euro?
Più volte abbiamo chiesto una presa di coscienza e una celerità di intervento per garantire equità sociale ai cittadini, ma i nostri richiami sono rimasti inascoltati, mentre la povertà bussa sempre di più alla porta delle famiglie molisane. Di questo passo quale sarà il futuro del Molise?”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”

17 Luglio 2025

Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:00 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}