Sono ancora da chiarire le cause dei due episodi verificatisi ieri sera sulla Statale 16 fra Campomarino e Termoli, in cui sono stati investiti in orari differenti due richiedenti asilo, un nigeriano e un siriano, entrambi di circa 25 anni. Il primo stava rientrando nella casa di accoglienza Sweet Dream di Campomarino in sella ad una bici, quando per cause al vaglio della Polizia Stradale intorno alle 22 è stato travolto da un’auto. Purtroppo l’impatto con la vettura gli è stato fatale e a nulla sono valsi i soccorsi dell’ospedale San Timoteo di Termoli allertati proprio dal conducente, fermatosi subito dopo il sinistro. Un episodio che ha scosso gli ospiti della struttura dell’ex hotel che si trova vicino il bivio per Campomarino Lido e i componenti della cooperativa che li segue. Anche la posizione dell’autista è al vaglio degli inquirenti, che in base alle ricostruzioni della dinamica dovranno stabilire se abbia commesso violazioni al Codice della Strada o se non vi siano responsabilità a suo carico. Ecco perché non è escluso che nelle prossime ore possa formalmente aprirsi un fascicolo per omicidio stradale come atto dovuto. E’ caccia all’uomo, invece, per l’altro incidente in cui è stato investito un siriano, ospite della casa di accoglienza Happy Family, anche lui in sella ad una bicicletta sulla Statale 16 al momento dell’episodio. Il conducente dell’auto che ha travolto l’immigrato, rimasto ferito alla testa e trasportato in ospedale, si è dato alla fuga senza prestare soccorso. Sull’episodio indagano i Carabinieri. Il siriano non è in pericolo di vita.
sabato 21 Giugno 2025 - 06:49:42 AM
News
- Immigrazione clandestina, due denunce. Rintracciati ed espulsi cinque cittadini stranieri
- Rifacimento parcheggio stadio e conferimento rifiuti, passano le mozioni del centrodestra
- Ecostazioni, a breve conferimento rifiuti dalle 8 del mattino
- Campobasso Fc, nasce l’abbonamento sospeso: una donazione per chi non può permetterselo. VIDEO
- Calcio. L’argentino Brunet è un nuovo giocatore del Campobasso | Toccati i 400 abbonamenti
- Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
- Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
- Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”