Dopo i successi di Pesaro nel 2015 e Roma nel 2016, continuano i trionfi nazionali per i giovani musicisti dell’Orchestra e del Coro “Punto di Valore” di Termoli. Sabato 22 aprile, nell’ambito del V Concorso “Giovani interpreti” presso la prestigiosa Accademia Musicale Pescarese, l’orchestra giovanile, il coro femminile e il sassofonista Emanuele Ciocca hanno ottenuto tre primi premi assoluti, con 100/100. La giuria, presieduta dal Direttore Artistico prof.ssa Francesca De Luca, ha apprezzato le esecuzioni degli oltre sessanta giovani talenti, diretti dai Maestri Alessandro Di Palma, Basso Cannarsa e Gianluca De Lena, esaltando l’ottimo livello raggiunto da entrambe le formazioni molisane e dal talentuoso solista. L’esecuzione dell’orchestra ha regalato originalità degli arrangiamenti e sicurezza nell’esecuzione, il coro femminile ha strabiliato per la cura dei dettagli e per l’affiatamento tra le coriste, il giovane sassofonista Ciocca, di soli 12 anni, ha meravigliato per la padronanza con cui ha saputo esprimersi su tutti i sassofoni, dal soprano al baritono. Grande soddisfazione da parte dei maestri e dei genitori di tutti i ragazzi coinvolti in questo progetto che, ormai da quattro anni, ha permesso dalla sua nascita ad oltre cento musicisti e cantanti di condividere la passione per la musica e di costruire una realtà unica nel suo genere in tutto il Molise. L’Associazione culturale Punto di Valore ringrazia i vari partners che hanno consentito la partecipazione a questo concorso e che ne sostengono l’attività artistica nel corso dell’intero anno. L’Accademia Pescarese, a sugello dei risultati ottenuti, ha invitato sia l’orchestra e il coro, sia il giovane Ciocca ad esibirsi prossimamente nell’ambito della propria stagione concertistica a Pescara.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:56:16 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”