Proseguono gli eventi organizzati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, in occasione della Festa della Liberazione. Domani, mercoledì 26 aprile, a partire dalle ore 10,30, all’Auditorium dell’Istituto Comprensivo ‘Francesco Jovine’, è in programma il monologo teatrale di Adelchi Battista, con l’attore Marco Caldoro, “La vendetta è il racconto”. Il monologo ripercorre uno degli episodi più oscuri e travagliati della Resistenza italiana: l’attentato di via Rasella. Il 23 marzo 1944 una bomba sistemata da un gruppo di partigiani, appartenenti ai GAP, uccise 33 soldati tedeschi e 6 civili italiani. I GAP, Gruppi di Azione Patriottica, attaccavano i soldati tedeschi nelle città occupate. Fu violenta la rappresaglia dei tedeschi, che il giorno seguente uccisero 335 persone, sepolte nelle Fosse Ardeatine: una delle stragi più sanguinose in Italia durante il secondo conflitto mondiale. Dura fu la reazione di Hitler, che chiese addirittura l’uccisione di cinquanta italiani per ogni soldato tedesco ucciso. L’opportunità di quell’attentato ha scatenato polemiche e divisioni tra gli storici nel corso dei decenni seguenti. E il dibattito ancora prosegue. Il monologo, anche grazie a materiali audiovisivi dell’epoca e interviste ai protagonisti, proverà a far riflettere gli studenti in una operazione di memoria condivisa.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 01:36:12 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi