Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:59:30 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il CVTà Street Fest ‘parla’ spagnolo, domani tocca a Bosoletti

Il CVTà Street Fest ‘parla’ spagnolo, domani tocca a Bosoletti

0
Di MoliseTabloid il 26 Aprile 2017 Attualità, Civitacampomarano
img

Appena arrivato, si è subito messo al lavoro, con colori, pennelli e un pizzico di fantasia tipicamente sudamericana. Parliamo naturalmente di Francisco Bosoletti: è questo il nome del secondo artista protagonista dell’edizione 2017 del CVTà Street Fest, la manifestazione di arte urbana e contestuale – con la direzione artistica di Alice Pasquini – che ha attirato sul piccolo comune di Civitacampomarano l’attenzione di tutti gli appassionati del settore, trasformando le strade del paese in un suggestivo museo a cielo aperto e rendendo le opere degli artisti fruibili in totale gratuità da parte degli abitanti del luogo e dei visitatori. E stavolta l’ospite viene davvero da lontano, dall’altro capo del mondo: precisamente dall’Argentina. Si conferma in questo modo la vocazione internazionale e poliglotta del festival che si pone l’obiettivo di ridare lustro e vita all’antico borgo molisano, che diede i natali ai letterati e patrioti Vincenzo Cuoco e a Gabriele Pepe. All’opera dal 27 aprile, Bosoletti è impegnato fino alla fine del mese nella realizzazione di un grande dipinto murario site specific in uno degli angoli più caratteristici di Civitacampomarano. Il suo intervento segue quello dell’artista Gola Hundun, che dal 4 al 10 aprile ha realizzato a sua volta due murales, entrambi di ispirazione botanica. A completare la rosa dei quattro artisti ospiti invitati dalla direttrice artistica Alice Pasquini, seguiranno inoltre gli interventi artistici di Nespoon dalla Polonia e dell’italiana Maria Pia Picozza. Dopo il successo della prima edizione della manifestazione, la seconda edizione del CVTà Street Fest entrerà nel vivo dal 1 al 4 giugno, quando anche l’ultimo artista avrà finito di dipingere sui muri. Le strade e le piazze del borgo di Civitacampomarano saranno quindi il palcoscenico di una grande festa conclusiva di colori, suoni e sapori, capace di coinvolgere tutta la popolazione con tour guidati alla scoperta dei murales, percorsi di trekking mirati a conoscere le bellezze storiche e naturalistiche del territorio, degustazioni di street food, musica all’aperto e ospiti a sorpresa. Il festival è organizzato dalla Pro Loco “Vincenzo Cuoco”.

CHI È BOSOLETTI – Francisco Bosoletti (1988) è nato ad Armstrong, un piccolo paese ubicato nella zona centrale dell’Argentina, dove risiede ancora oggi. Tenutosi da sempre lontano dai clamori della scena dei graffiti che caratterizza le grandi città, Bosoletti va sviluppando nel corso degli anni un lavoro pittorico sulla strada che si nutre del suo interesse per l’arte classica. Approfittando dell’opportunità di vivere in una zona nella quale è libero di intervenire sugli spazi senza ostacoli di alcun tipo, la piccola città in cui vive è diventata il suo studio, un luogo privilegiato nel quale continuare a coltivare il suo lavoro artistico. Negli ultimi anni Bosoletti ha concentrato la sua produzione in Italia, con la realizzazione di diversi progetti che includono sia lavori in spazi pubblici che la ricerca in studio. Proprio in seguito al suo arrivo in Italia, il lavoro di Bosoletti ha cominciato a ricevere grande interesse, conquistandosi un posto di rilievo nel panorama dell’arte urbana internazionale e consentendogli di partecipare a manifestazioni in tutta Europa e in America.

CONTINUA LA RACCOLTA FONDI “HELP CIVITA” – Una lenta e progressiva frana minaccia Civitacampomarano dall’inizio del 2017, con gravi danni agli edifici e alle strade. Le strutture più danneggiate, come gli stessi uffici comunali, vanno abbandonate, ma la gente non si rassegna e vuole lottare per non far morire il borgo. Ma serve un sostegno concreto. Per aiutare Civitacampomarano, è stata attivata la campagna di raccolta fondi “HELP CIVITA”, destinando il ricavato a supporto del recupero dell’ex edificio delle Scuole Materne da adibire a nuova sede del Municipio e da edificio strategico della Protezione Civile. I contributi devono essere versati esclusivamente sul conto corrente del Comune di Civitacampomarano, alle coordinate banco posta IBAN IT91L0760103800000012918868 oppure sul conto corrente postale numero 12918868. Nella causale, le donazioni dovranno riportare la dicitura “HELP CIVITA, fondi a supporto della nuova sede municipale”.

(foto Alessia Di Risio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:59 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}