I gemellaggi e le collaborazioni esterne al Molise vivono un buon fermento e danno frutti.
“Forse la politica del tirare a campare o quella del “non ci son soldi” e quindi non facciamo nulla, o quella ancora della autoreferenzialità e della miopia nell’intravedere azioni comuni tra regioni non considera quanto l’esterno è attento ad un Molise che può dare sempre di più, grazie ad associazioni e sindaci illuminati ma, purtroppo, non asserviti da corrente continua e sono perciò costretti ad usare ogni mezzo per poter tenere accesa la lampadina della speranza”, commenta Maurizio Varriano dei Borghi d’Eccellenza. “Il Molise come attrattore è in cima alla classifica ma come capacità di far rete è in ultima posizione e ciò che mortifica chi opera in maniera autonoma e spassionata”. Nei giorni del ponte primaverile il Molise, grazie ad associazioni, a privati, a pasionari, ha visto un flusso notevole di turisti. Da Termoli a Lucito, luoghi d’arte, case private, chiese ed artigiani sono stati presi d’assalto e hanno dato il massimo con la loro splendida e naturale bellezza, laboriosità e disponibilità. Dal Parco delle Morge, che inizia ad essere una realtà, al successo di Matrice e Santa Maria della Strada, al Mulino Cofelice, a Isernia, dove è stato apprezzato soprattutto il centro storico e Casa Petrecca, considerato uno dei palazzi più belli del Molise. Centinaia i visitatori da fuori regione che hanno potuto inoltre assaporare l’enogastronomia locale. Presenti anche amministratori abruzzesi che nelle loro realtà vivono di turismo e che hanno intrapreso la caparbia volontà di essere protagonisti insieme al Molise.
venerdì 28 Novembre 2025 - 06:26:12 PM
News
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”



