martedì 3 Ottobre 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Prende fuoco deposito attrezzi, il fumo allarma i vicini, in azione il 115

    Prende fuoco deposito attrezzi, il fumo allarma i vicini, in azione il 115

    Ultim’ora. Urla e rumori dal carcere, protesta civile dei detenuti per mancanza di infermieri e visite specialistiche

    Aggressione in carcere, Sappe: “Situazione critica” | Agente ferito da detenuto con un coltello

    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Giovani pestati e derubati da padre “iperprotettivo”: “Avete offeso mio figlio, mi dovete 1.000 euro”. Arrestato l’uomo

    Aggressione omofoba contro una ragazza durante la festa: calci, pugni e naso rotto. A giudizio due persone

    Scontro fatale sulla Statale, impatto tra auto e camion furgonato. Muore una 63enne. Ferita un’altra donna

    Scontro fatale sulla Statale, impatto tra auto e camion furgonato. Muore una 63enne. Ferita un’altra donna

    Arrestato truffatore seriale condannato a 2 anni e 10 mesi di reclusione

    Ancora un episodio di violenza nel carcere di Campobasso, due agenti aggrediti da detenuto finiscono in Pronto Soccorso

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Iniziata la demolizione della scuola “Montini” di via Scarano | Ricostruzione: tre edifici e 900 alunni

    Iniziata la demolizione della scuola “Montini” di via Scarano | Ricostruzione: tre edifici e 900 alunni

    Ultim’ora. Urla e rumori dal carcere, protesta civile dei detenuti per mancanza di infermieri e visite specialistiche

    Aggressione in carcere, Sappe: “Situazione critica” | Agente ferito da detenuto con un coltello

    Arrestato truffatore seriale condannato a 2 anni e 10 mesi di reclusione

    Ancora un episodio di violenza nel carcere di Campobasso, due agenti aggrediti da detenuto finiscono in Pronto Soccorso

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    La casa di riposo “Pistilli” celebra la festa dei nonni, intrattenimento musicale e tradizioni di Campobasso. FOTO

    La casa di riposo “Pistilli” celebra la festa dei nonni, intrattenimento musicale e tradizioni di Campobasso. FOTO

    I molisani “anticipano” la commemorazione dei defunti, viavai nei cimiteri nel weekend e nel giorno di Ognissanti

    Cimitero, dignità per le famiglie e i cari defunti. Trivisonno presenta mozione | Costituito comitato, incontro il 15 ottobre

    Concorso pubblico per 10 agenti di Polizia Locale e 8 funzionari amministrativi, il 16 e 17 ottobre la prova preselettiva. Le fasce orarie

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    Diritti e benessere del fanciullo, gli studenti della “Petrone” incontrano la psicopedagogista Maria Rita Parsi

    Diritti e benessere del fanciullo, gli studenti della “Petrone” incontrano la psicopedagogista Maria Rita Parsi

  • Termoli
    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    ‘Vado a prendere i soldi in auto’, ma fugge con la merce. Fermata da un carabiniere

    Evade i domiciliari per fare la “spesa” in più negozi ma senza pagare, denunciata donna “mano lesta”

    Centro del riuso, 9mila beni conferiti nel primo semestre. Elettrodomestici e articoli per l’infanzia i più richiesti

    Centro del riuso, 9mila beni conferiti nel primo semestre. Elettrodomestici e articoli per l’infanzia i più richiesti

    Furto in negozio, router e ripetitore wi-fi finiscono nelle mani di abile coppia di ladri. I poliziotti li mandano “offline”

    Furto in negozio, router e ripetitore wi-fi finiscono nelle mani di abile coppia di ladri. I poliziotti li mandano “offline”

    Terremoto in Marocco e alluvione in Libia, appello della Caritas di Termoli-Larino a fornire un contributo

    Terremoto in Marocco e alluvione in Libia, appello della Caritas di Termoli-Larino a fornire un contributo

    Gruppo CAI di Emilia Romagna e Abruzzo visita il Molise, tappa al bosco Fantine con i volontari Abm

    Gruppo CAI di Emilia Romagna e Abruzzo visita il Molise, tappa al bosco Fantine con i volontari Abm

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    “Scippa” ciclomotore insieme a tre complici e tenta il “cavallo di ritorno”, arrestato 21enne

    “Scippa” ciclomotore insieme a tre complici e tenta il “cavallo di ritorno”, arrestato 21enne

    Unimol, il Comitato Studentesco di Termoli scrive a Toma e Brunese: “Rafforzare la sede, il Covid cambierà gli scenari futuri”

    Giornata mondiale del turismo, all’Unimol premiazione di personaggi del mondo della cultura, della televisione e del giornalismo

  • Isernia
    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Riparte il progetto “AlberinComune”, ogni cittadino potrà chiedere di piantare un arbusto in memoria di persone o eventi

    Un albero per la salute, Carabineri Biodiversità mettono a dimora nuove piante nell’area verde dell’ospedale Veneziale

    La campagna della Polizia di Stato “Questo non è amore” alla Corrisernia, incontro con i campioni delle Fiamme Oro

    La campagna della Polizia di Stato “Questo non è amore” alla Corrisernia, incontro con i campioni delle Fiamme Oro

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    Zero vittime sulla strada, studenti a lezione di guida sicura: incontro con gli agenti della Polizia di Stato

    Zero vittime sulla strada, studenti a lezione di guida sicura: incontro con gli agenti della Polizia di Stato

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al Dok, arrestato il “palo”. Il Riesame accoglie la richiesta della Procura

    Sposato con una molisana, resta in carcere l’italo-palestinese trattenuto dalle autorità israeliane senza motivo. “Liberatelo”

    Sposato con una molisana, resta in carcere l’italo-palestinese trattenuto dalle autorità israeliane senza motivo. “Liberatelo”

    Delitto della vigilia di Natale, l’indagata interrogata in Caserma, la 66enne non risponde al pm

    Carabinieri, cambio al vertice della Compagnia di Isernia: il capitano Francesco Iodice subentra al tenente colonnello Turchetti

    Fermato dai Carabinieri sulla Trignina dopo inseguimento, l’uomo era ricercato per tentato omicidio. Portato in carcere

    Tenta rapina a bar del centro di Campobasso, arrivano i Carabinieri e lo arrestano: in carcere 50enne

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Pallavolo. Doppia sconfitta per la Spike Devils Campobasso nel triangolare di Gioia del Colle

    Pallavolo. Doppia sconfitta per la Spike Devils Campobasso nel triangolare di Gioia del Colle

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    Basket. Primo stop precampionato per la Magnolia, battuta dal Ragusa nella semifinale del quadrangolare “Terranova”

    Basket. Primo stop precampionato per la Magnolia, battuta dal Ragusa nella semifinale del quadrangolare “Terranova”

    Volley. Spike Devils Campobasso poderosi, Afragola senza scampo. Finisce 3-0

    Volley. Spike Devils Campobasso poderosi, Afragola senza scampo. Finisce 3-0

    Andrea Capobianco nuovo commissario tecnico dell’Italbasket rosa. Il molisano torna a guidare le Azzurre dopo 6 anni

    Andrea Capobianco nuovo commissario tecnico dell’Italbasket rosa. Il molisano torna a guidare le Azzurre dopo 6 anni

    Beach volley, la rappresentativa molisana dei Vigili del Fuoco trionfa al 13esimo campionato nazionale di Cesenatico

    Beach volley, la rappresentativa molisana dei Vigili del Fuoco trionfa al 13esimo campionato nazionale di Cesenatico

    Eccellenza. Colla sulla ringhiera del settore ospiti, multa di 800 euro all’Isernia. Due giornate a Di Meo, Sabatino e Pesce

    Campobasso Fc, toccata la soglia di 1.000 abbonati. E c’è ancora qualche giorno per aderire

    Serie D. Il Campobasso parte alla grande: 3-1 sul Monterotondo. Il Termoli cade a Senigallia. Pari senza gol per il Vastogirardi a Fano

    Serie D. Il Campobasso parte alla grande: 3-1 sul Monterotondo. Il Termoli cade a Senigallia. Pari senza gol per il Vastogirardi a Fano

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Prende fuoco deposito attrezzi, il fumo allarma i vicini, in azione il 115

    Prende fuoco deposito attrezzi, il fumo allarma i vicini, in azione il 115

    Ultim’ora. Urla e rumori dal carcere, protesta civile dei detenuti per mancanza di infermieri e visite specialistiche

    Aggressione in carcere, Sappe: “Situazione critica” | Agente ferito da detenuto con un coltello

    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Giovani pestati e derubati da padre “iperprotettivo”: “Avete offeso mio figlio, mi dovete 1.000 euro”. Arrestato l’uomo

    Aggressione omofoba contro una ragazza durante la festa: calci, pugni e naso rotto. A giudizio due persone

    Scontro fatale sulla Statale, impatto tra auto e camion furgonato. Muore una 63enne. Ferita un’altra donna

    Scontro fatale sulla Statale, impatto tra auto e camion furgonato. Muore una 63enne. Ferita un’altra donna

    Arrestato truffatore seriale condannato a 2 anni e 10 mesi di reclusione

    Ancora un episodio di violenza nel carcere di Campobasso, due agenti aggrediti da detenuto finiscono in Pronto Soccorso

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Iniziata la demolizione della scuola “Montini” di via Scarano | Ricostruzione: tre edifici e 900 alunni

    Iniziata la demolizione della scuola “Montini” di via Scarano | Ricostruzione: tre edifici e 900 alunni

    Ultim’ora. Urla e rumori dal carcere, protesta civile dei detenuti per mancanza di infermieri e visite specialistiche

    Aggressione in carcere, Sappe: “Situazione critica” | Agente ferito da detenuto con un coltello

    Arrestato truffatore seriale condannato a 2 anni e 10 mesi di reclusione

    Ancora un episodio di violenza nel carcere di Campobasso, due agenti aggrediti da detenuto finiscono in Pronto Soccorso

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    La casa di riposo “Pistilli” celebra la festa dei nonni, intrattenimento musicale e tradizioni di Campobasso. FOTO

    La casa di riposo “Pistilli” celebra la festa dei nonni, intrattenimento musicale e tradizioni di Campobasso. FOTO

    I molisani “anticipano” la commemorazione dei defunti, viavai nei cimiteri nel weekend e nel giorno di Ognissanti

    Cimitero, dignità per le famiglie e i cari defunti. Trivisonno presenta mozione | Costituito comitato, incontro il 15 ottobre

    Concorso pubblico per 10 agenti di Polizia Locale e 8 funzionari amministrativi, il 16 e 17 ottobre la prova preselettiva. Le fasce orarie

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    Diritti e benessere del fanciullo, gli studenti della “Petrone” incontrano la psicopedagogista Maria Rita Parsi

    Diritti e benessere del fanciullo, gli studenti della “Petrone” incontrano la psicopedagogista Maria Rita Parsi

  • Termoli
    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    ‘Vado a prendere i soldi in auto’, ma fugge con la merce. Fermata da un carabiniere

    Evade i domiciliari per fare la “spesa” in più negozi ma senza pagare, denunciata donna “mano lesta”

    Centro del riuso, 9mila beni conferiti nel primo semestre. Elettrodomestici e articoli per l’infanzia i più richiesti

    Centro del riuso, 9mila beni conferiti nel primo semestre. Elettrodomestici e articoli per l’infanzia i più richiesti

    Furto in negozio, router e ripetitore wi-fi finiscono nelle mani di abile coppia di ladri. I poliziotti li mandano “offline”

    Furto in negozio, router e ripetitore wi-fi finiscono nelle mani di abile coppia di ladri. I poliziotti li mandano “offline”

    Terremoto in Marocco e alluvione in Libia, appello della Caritas di Termoli-Larino a fornire un contributo

    Terremoto in Marocco e alluvione in Libia, appello della Caritas di Termoli-Larino a fornire un contributo

    Gruppo CAI di Emilia Romagna e Abruzzo visita il Molise, tappa al bosco Fantine con i volontari Abm

    Gruppo CAI di Emilia Romagna e Abruzzo visita il Molise, tappa al bosco Fantine con i volontari Abm

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    “Scippa” ciclomotore insieme a tre complici e tenta il “cavallo di ritorno”, arrestato 21enne

    “Scippa” ciclomotore insieme a tre complici e tenta il “cavallo di ritorno”, arrestato 21enne

    Unimol, il Comitato Studentesco di Termoli scrive a Toma e Brunese: “Rafforzare la sede, il Covid cambierà gli scenari futuri”

    Giornata mondiale del turismo, all’Unimol premiazione di personaggi del mondo della cultura, della televisione e del giornalismo

  • Isernia
    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

    Riparte il progetto “AlberinComune”, ogni cittadino potrà chiedere di piantare un arbusto in memoria di persone o eventi

    Un albero per la salute, Carabineri Biodiversità mettono a dimora nuove piante nell’area verde dell’ospedale Veneziale

    La campagna della Polizia di Stato “Questo non è amore” alla Corrisernia, incontro con i campioni delle Fiamme Oro

    La campagna della Polizia di Stato “Questo non è amore” alla Corrisernia, incontro con i campioni delle Fiamme Oro

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    La Polizia di Stato celebra il suo patrono San Michele Arcangelo, santa Messa e onore ai Caduti. FOTO

    Zero vittime sulla strada, studenti a lezione di guida sicura: incontro con gli agenti della Polizia di Stato

    Zero vittime sulla strada, studenti a lezione di guida sicura: incontro con gli agenti della Polizia di Stato

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al Dok, arrestato il “palo”. Il Riesame accoglie la richiesta della Procura

    Sposato con una molisana, resta in carcere l’italo-palestinese trattenuto dalle autorità israeliane senza motivo. “Liberatelo”

    Sposato con una molisana, resta in carcere l’italo-palestinese trattenuto dalle autorità israeliane senza motivo. “Liberatelo”

    Delitto della vigilia di Natale, l’indagata interrogata in Caserma, la 66enne non risponde al pm

    Carabinieri, cambio al vertice della Compagnia di Isernia: il capitano Francesco Iodice subentra al tenente colonnello Turchetti

    Fermato dai Carabinieri sulla Trignina dopo inseguimento, l’uomo era ricercato per tentato omicidio. Portato in carcere

    Tenta rapina a bar del centro di Campobasso, arrivano i Carabinieri e lo arrestano: in carcere 50enne

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Serie D. Giornata nera per le molisane. Il Campobasso si fa ribaltare da L’Aquila: finisce 2-3. Termoli e Vastogirardi travolti in casa

    Pallavolo. Doppia sconfitta per la Spike Devils Campobasso nel triangolare di Gioia del Colle

    Pallavolo. Doppia sconfitta per la Spike Devils Campobasso nel triangolare di Gioia del Colle

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    Serie D. Il Campobasso si fa rimontare il doppio vantaggio ad Ascoli (2-2). Perdono Termoli e Vastogirardi

    Basket. Primo stop precampionato per la Magnolia, battuta dal Ragusa nella semifinale del quadrangolare “Terranova”

    Basket. Primo stop precampionato per la Magnolia, battuta dal Ragusa nella semifinale del quadrangolare “Terranova”

    Volley. Spike Devils Campobasso poderosi, Afragola senza scampo. Finisce 3-0

    Volley. Spike Devils Campobasso poderosi, Afragola senza scampo. Finisce 3-0

    Andrea Capobianco nuovo commissario tecnico dell’Italbasket rosa. Il molisano torna a guidare le Azzurre dopo 6 anni

    Andrea Capobianco nuovo commissario tecnico dell’Italbasket rosa. Il molisano torna a guidare le Azzurre dopo 6 anni

    Beach volley, la rappresentativa molisana dei Vigili del Fuoco trionfa al 13esimo campionato nazionale di Cesenatico

    Beach volley, la rappresentativa molisana dei Vigili del Fuoco trionfa al 13esimo campionato nazionale di Cesenatico

    Eccellenza. Colla sulla ringhiera del settore ospiti, multa di 800 euro all’Isernia. Due giornate a Di Meo, Sabatino e Pesce

    Campobasso Fc, toccata la soglia di 1.000 abbonati. E c’è ancora qualche giorno per aderire

    Serie D. Il Campobasso parte alla grande: 3-1 sul Monterotondo. Il Termoli cade a Senigallia. Pari senza gol per il Vastogirardi a Fano

    Serie D. Il Campobasso parte alla grande: 3-1 sul Monterotondo. Il Termoli cade a Senigallia. Pari senza gol per il Vastogirardi a Fano

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Consumo idrico, Molise “sprecone”. La regione è agli ultimi posti per il risparmio di acqua
Bojano

Grim, avviso di fatturazione utenze a Bojano

25 Settembre 2023
0

La Grim informa gli utenti residenti nel comune di Bojano, ovvero aventi una utenza attiva nel medesimo centro, che saranno...

Leggi tutto
Ordine dei Giornalisti, rinnovato il consiglio regionale. Cimino confermato presidente

Ordine dei Giornalisti, rinnovato il consiglio regionale. Cimino confermato presidente

25 Settembre 2023
Internati nei lager nazisti, Medaglie d’Onore a due militari molisani. Lunedì cerimonia in Prefettura

Morte Napolitano, in Prefettura registro di condoglianze

24 Settembre 2023
L’omaggio di Gianluca Lalli a Rino Gaetano, appuntamento a Oratino

L’omaggio di Gianluca Lalli a Rino Gaetano, appuntamento a Oratino

20 Settembre 2023
“Salta” una tubatura in contrada Macchie e Molise Acque dimentica di avvertire i residenti, cittadini a secco da stamattina

Grim, il 18 e il 21 settembre interruzione flusso idrico in alcune strade di Isernia e Campobasso

16 Settembre 2023

Curiosità dal web

Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione
Curiosità dal web

Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

14 Luglio 2023
0

La penisola italiana vanta una lunga tradizione a proposito del gioco: passatempi quali giochi di carte e attività all’aria aperta...

Leggi tutto
Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

23 Maggio 2023
Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

15 Aprile 2023
NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

25 Marzo 2023
Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici

Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici

15 Febbraio 2023

Neve, Iorio: ‘Sindaci abbandonati’. Frattura: ‘Il disastro lo ha fatto lui’

Neve, Iorio: ‘Sindaci abbandonati’. Frattura: ‘Il disastro lo ha fatto lui’

Campobasso, Iorio Frattura

28 Aprile 2017
in Politica
0

Botta e risposta fra l’ex governatore Michele Iorio e il presidente della Regione Paolo Frattura in merito al nuovo appello (e atto di accusa verso la Regione) da parte di quei sindaci che ancora non ottengono un aiuto per l’emergenza neve del 2012, con spese affrontate in anticipo e imprese che ancora attendono i pagamenti dai Comuni per interventi fatti. “E’ a dir poco assurdo il silenzio che ruota intorno all’appello di 37 sindaci a capo di Comuni che attendono da ben 5 anni di riscuotere le somme per lo sgombero neve relativa all’emergenza del 2012”, le dure parole utilizzate da Iorio. “Ricordo che all’epoca, con il governo di centrodestra, ci siamo preoccupati di dichiarare lo stato di emergenza mobilitando tutti i sindaci e autorizzando ogni iniziativa tesa ad evitare e/o risolvere situazioni di pericolo. Il computo delle spese fu concordato con la Protezione Civile Nazionale secondo parametri precisi e riscontrabili. Il Ministero, con decreto del 28 settembre 2012, autorizzò per la Regione Molise una spesa di circa 2 milioni di euro e, con lo stesso decreto, ci assegnò un milione e 115mila euro che sono state incassate dalla Regione Molise ad aprile 2013, quando ormai c’era Frattura al governo. A maggio del 2013 l’Agenzia di Protezione Civile procedette ad emettere i mandati di pagamenti per i primi 66 Comuni. Il governo Frattura non doveva fare altro che farsi dare dallo Stato la restante cifra di 850mila euro circa e pagare i Comuni e conseguente le imprese. Invece da maggio 2013 non si hanno più notizie in merito. I sindaci chiedono lumi e nessuno risponde. Le imprese, invece, sono quelle che pagano dazio per questo totale immobilismo di un centrosinistra sempre più incentrato sui problemi interni di coalizione piuttosto che nell’affrontare le situazioni per le quali sono stati eletti. Motivo per cui ho presentato, insieme ai consiglieri di centrodestra, un’interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale per sapere:
1) Se la restante somma pari a 845.678,27 euro è stata riscossa dalla Regione Molise essendo ormai passati altri quattro anni da quel 2013,
2) Se ancora non viene riscossa, cosa è stato fatto dal governo regionale per ottenere l’importo dovuto dal Ministero competente, visto anche il susseguirsi di governi della stesso colore politico;
Come intende comportarsi il governo regionale nei confronti dei 37 Comuni che chiedono la riscossione di un loro diritto viste le parole di Paolo di Laura Frattura che nel 2013 annunciava: “le restanti somme, per un importo di 845mila 678,27 euro saranno trasferite non appena da noi riscosse, con la puntualità, la regolarità e la celerità che dobbiamo ai nostri Comuni e ai nostri numerosissimi imprenditori che ancora aspettano il pagamento per il lavoro prestato con lo sgombero neve un anno e mezzo fa”. Si è fatta attendere solo di qualche ora la risposta di Frattura. “Il silenzio vergognoso è sempre preferibile alle dichiarazioni ridicole e mendaci, il consigliere Michele Iorio dovrebbe tenerne conto. Al nostro governo regionale continua a contestare disastri amministrativi che portano la sua firma, come la gestione dell’emergenza neve del 2012. Delle due l’una: o Iorio non sa come stanno per davvero le cose, o mente sapendo di mentire. Quello che lui sostiene in relazione a 850 mila euro che noi non avremmo ancora riscosso dal Governo centrale, è falso. Tutto quanto la Protezione civile nazionale ci ha riconosciuto è stato riscosso e anche trasferito agli enti locali interessati “con la puntualità, la regolarità e la celerità”, che contraddistinguono ogni nostra azione, a dispetto della facile ironia che l’ex presidente Michele Iorio prova a fare nei nostri confronti. Sono caratteristiche che non ritroviamo in chi, sempre Iorio, con decreto 22 di febbraio 2012 autorizzò i presidenti delle province e i sindaci di tutta la regione Molise a spendere quanto loro ritenessero necessario per fronteggiare l’emergenza di allora. Conti senza l’oste e con la consapevolezza che l’oste potesse essere distratto. Senza, tra l’altro, stanziare risorse proprie. Non a caso nello stesso provvedimento all’articolo 4 Iorio, evidentemente sospettando che il Governo potesse contestargli una spesa eccessiva, precisava che “gli oneri derivanti per l’attuazione di tutte le iniziative necessarie al superamento dello stato di emergenza” sarebbero stati “a carico del Bilancio regionale e individuati con successivo provvedimento”. Tradotto: Iorio ha autorizzato una spesa per un totale di circa 12 milioni di euro senza avere certezza e contezza di quanto gli sarebbe stato riconosciuto a livello centrale, senza avere in tasca soldi regionali e senza adottare poi l’atto successivo con cui aveva garantito copertura completa. I risultati li sappiamo. La Protezione civile nazionale ha quantificato i danni in 1,96 milioni di euro e stanziato 1,858 milioni, trasferendo subito una prima quota di 1,115 milioni e poi i restanti 743 mila euro, la somma che secondo Iorio non avremmo riscosso. Magari si è distratto, ma sono stati già assegnati da noi ai comuni che reclamavano il ristoro. Parallelamente rispetto agli oltre 10 milioni di spesa autorizzata da lui, la Regione è riuscita all’epoca a liquidare soltanto 1,6 milioni. Poi nient’altro. Ai nostri enti locali restano da erogare 8,5 milioni di euro e noi, non Michele Iorio, stiamo lavorando alla soluzione di questo problema come di tutti gli altri che lui ha creato al nostro Molise. Altro che vergognoso silenzio, la verità è questa”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Prende fuoco deposito attrezzi, il fumo allarma i vicini, in azione il 115
Cronaca

Prende fuoco deposito attrezzi, il fumo allarma i vicini, in azione il 115

3 Ottobre 2023
Iniziata la demolizione della scuola “Montini” di via Scarano | Ricostruzione: tre edifici e 900 alunni
Amministrativa

Iniziata la demolizione della scuola “Montini” di via Scarano | Ricostruzione: tre edifici e 900 alunni

3 Ottobre 2023
Ultim’ora. Urla e rumori dal carcere, protesta civile dei detenuti per mancanza di infermieri e visite specialistiche
Campobasso

Aggressione in carcere, Sappe: “Situazione critica” | Agente ferito da detenuto con un coltello

3 Ottobre 2023
Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi
Cronaca

Falsi assegni Inps per “ripulire” i conti delle vittime, i soldi utilizzati per pagare merce e rivenderla, denunciata coppia di coniugi

3 Ottobre 2023

In vetrina

La bellezza del Molise in autunno da vivere con la carta turistica AMS Card
Attualità

La bellezza del Molise in autunno da vivere con la carta turistica AMS Card

13 Settembre 2023
Festival di Venezia, è ancora red carpet per la fotomodella Serena Verdone. “Con impegno e pazienza realizzo i miei sogni”
Attualità

Festival di Venezia, è ancora red carpet per la fotomodella Serena Verdone. “Con impegno e pazienza realizzo i miei sogni”

11 Settembre 2023
Finisce la guerra, continua la battaglia delle donne: 78 anni fa nasceva l’Udi Molise
Attualità

Finisce la guerra, continua la battaglia delle donne: 78 anni fa nasceva l’Udi Molise

29 Agosto 2023

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Ottobre 3, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Neve, Iorio: ‘Sindaci abbandonati’. Frattura: ‘Il disastro lo ha fatto lui’

Neve, Iorio: ‘Sindaci abbandonati’. Frattura: ‘Il disastro lo ha fatto lui’

Campobasso, Iorio Frattura

28 Aprile 2017
in Politica
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Botta e risposta fra l’ex governatore Michele Iorio e il presidente della Regione Paolo Frattura in merito al nuovo appello (e atto di accusa verso la Regione) da parte di quei sindaci che ancora non ottengono un aiuto per l’emergenza neve del 2012, con spese affrontate in anticipo e imprese che ancora attendono i pagamenti dai Comuni per interventi fatti. “E’ a dir poco assurdo il silenzio che ruota intorno all’appello di 37 sindaci a capo di Comuni che attendono da ben 5 anni di riscuotere le somme per lo sgombero neve relativa all’emergenza del 2012”, le dure parole utilizzate da Iorio. “Ricordo che all’epoca, con il governo di centrodestra, ci siamo preoccupati di dichiarare lo stato di emergenza mobilitando tutti i sindaci e autorizzando ogni iniziativa tesa ad evitare e/o risolvere situazioni di pericolo. Il computo delle spese fu concordato con la Protezione Civile Nazionale secondo parametri precisi e riscontrabili. Il Ministero, con decreto del 28 settembre 2012, autorizzò per la Regione Molise una spesa di circa 2 milioni di euro e, con lo stesso decreto, ci assegnò un milione e 115mila euro che sono state incassate dalla Regione Molise ad aprile 2013, quando ormai c’era Frattura al governo. A maggio del 2013 l’Agenzia di Protezione Civile procedette ad emettere i mandati di pagamenti per i primi 66 Comuni. Il governo Frattura non doveva fare altro che farsi dare dallo Stato la restante cifra di 850mila euro circa e pagare i Comuni e conseguente le imprese. Invece da maggio 2013 non si hanno più notizie in merito. I sindaci chiedono lumi e nessuno risponde. Le imprese, invece, sono quelle che pagano dazio per questo totale immobilismo di un centrosinistra sempre più incentrato sui problemi interni di coalizione piuttosto che nell’affrontare le situazioni per le quali sono stati eletti. Motivo per cui ho presentato, insieme ai consiglieri di centrodestra, un’interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale per sapere:
1) Se la restante somma pari a 845.678,27 euro è stata riscossa dalla Regione Molise essendo ormai passati altri quattro anni da quel 2013,
2) Se ancora non viene riscossa, cosa è stato fatto dal governo regionale per ottenere l’importo dovuto dal Ministero competente, visto anche il susseguirsi di governi della stesso colore politico;
Come intende comportarsi il governo regionale nei confronti dei 37 Comuni che chiedono la riscossione di un loro diritto viste le parole di Paolo di Laura Frattura che nel 2013 annunciava: “le restanti somme, per un importo di 845mila 678,27 euro saranno trasferite non appena da noi riscosse, con la puntualità, la regolarità e la celerità che dobbiamo ai nostri Comuni e ai nostri numerosissimi imprenditori che ancora aspettano il pagamento per il lavoro prestato con lo sgombero neve un anno e mezzo fa”. Si è fatta attendere solo di qualche ora la risposta di Frattura. “Il silenzio vergognoso è sempre preferibile alle dichiarazioni ridicole e mendaci, il consigliere Michele Iorio dovrebbe tenerne conto. Al nostro governo regionale continua a contestare disastri amministrativi che portano la sua firma, come la gestione dell’emergenza neve del 2012. Delle due l’una: o Iorio non sa come stanno per davvero le cose, o mente sapendo di mentire. Quello che lui sostiene in relazione a 850 mila euro che noi non avremmo ancora riscosso dal Governo centrale, è falso. Tutto quanto la Protezione civile nazionale ci ha riconosciuto è stato riscosso e anche trasferito agli enti locali interessati “con la puntualità, la regolarità e la celerità”, che contraddistinguono ogni nostra azione, a dispetto della facile ironia che l’ex presidente Michele Iorio prova a fare nei nostri confronti. Sono caratteristiche che non ritroviamo in chi, sempre Iorio, con decreto 22 di febbraio 2012 autorizzò i presidenti delle province e i sindaci di tutta la regione Molise a spendere quanto loro ritenessero necessario per fronteggiare l’emergenza di allora. Conti senza l’oste e con la consapevolezza che l’oste potesse essere distratto. Senza, tra l’altro, stanziare risorse proprie. Non a caso nello stesso provvedimento all’articolo 4 Iorio, evidentemente sospettando che il Governo potesse contestargli una spesa eccessiva, precisava che “gli oneri derivanti per l’attuazione di tutte le iniziative necessarie al superamento dello stato di emergenza” sarebbero stati “a carico del Bilancio regionale e individuati con successivo provvedimento”. Tradotto: Iorio ha autorizzato una spesa per un totale di circa 12 milioni di euro senza avere certezza e contezza di quanto gli sarebbe stato riconosciuto a livello centrale, senza avere in tasca soldi regionali e senza adottare poi l’atto successivo con cui aveva garantito copertura completa. I risultati li sappiamo. La Protezione civile nazionale ha quantificato i danni in 1,96 milioni di euro e stanziato 1,858 milioni, trasferendo subito una prima quota di 1,115 milioni e poi i restanti 743 mila euro, la somma che secondo Iorio non avremmo riscosso. Magari si è distratto, ma sono stati già assegnati da noi ai comuni che reclamavano il ristoro. Parallelamente rispetto agli oltre 10 milioni di spesa autorizzata da lui, la Regione è riuscita all’epoca a liquidare soltanto 1,6 milioni. Poi nient’altro. Ai nostri enti locali restano da erogare 8,5 milioni di euro e noi, non Michele Iorio, stiamo lavorando alla soluzione di questo problema come di tutti gli altri che lui ha creato al nostro Molise. Altro che vergognoso silenzio, la verità è questa”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Compagnia Stabile del Molise, in programma diverse serate teatrali

Compagnia Stabile del Molise, in programma diverse serate teatrali

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .