L’evento è in programma sabato 29 Aprile e rientra nel progetto “Vivere la Lettura nelle Scuole”, ideato dai Borghi della Lettura in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso. Protagoniste le poesie di Marilena Ferrante e la mostra fotografica curata da Laura Caradonio e Teresa Battista. Sabato 29 Aprile dalle ore 10 nell’Aula Magno del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso è in programma il terzo incontro del progetto Vivere la Lettura nelle Scuole, ideato e promosso dal network culturale Borghi della Lettura in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso. Nell’occasione verrà presentata l’opera “Un Passo dal Cuore” dell’autrice Marilena Ferrante, scrittrice, docente e referente dei Borghi della Lettura nella provincia di Isernia. Nell’ambito della stessa iniziativa, all’interno degli spazi dell’aula magna, verrà allestita la mostra fotografica “Sfumature … I colori delle donne”, con la partecipazione di Laura Caradonio, co-autrice della mostra insieme con Teresa Battista. Il tema scelto è il contrasto alla violenza di genere attraverso scatti di forte impatto emotivo realizzati dalle due autrici originarie di Larino e accomunate dalla passione per la fotografia. L’iniziativa sarà preceduta dai saluti di Nina Abruzzese, docente del liceo scientifico del Convitto M. Pagano; di Emma De Capoa, Assessore alla Cultura del Comune di Campobasso. Interverranno i coordinatori dei Borghi della Lettura Roberto Colella e Davide Vitiello.
giovedì 20 Novembre 2025 - 04:29:39 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



