Il GIP di Napoli ha confermato gli ordini di carcerazione per i quattro soggetti arrestati dalla Polizia di Campobasso lo scorso 13 aprile, riscontrando positivamente le risultanze investigative emerse nell’attività svolta dalla Questura di Campobasso. Particolarmente rilevante in questa ultima fase è la circostanza che, in sede di interrogatorio, il vertice dell’associazione a delinquere ha ammesso le proprie responsabilità confermando di essersi avvalso, per la commissione di reati continuati, di tutti gli altri membri del sodalizio. La Polizia di Campobasso aveva svolto una complessa indagine, attuata anche attraverso intercettazioni telefoniche, culminata con quattro ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP di Campobasso a carico di altrettanti soggetti che si erano resi responsabili di numerosissime truffe agli anziani sia nel capoluogo molisano che in altre città delle regioni limitrofe. Nella circostanza attesa l’Autorità Giudiziaria aveva individuato la competenza territoriale del reato associativo a Napoli, disponendo pertanto il trasferimento del fascicolo processuale presso l’omologo organo partenopeo.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 10:19:06 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo