Il GIP di Napoli ha confermato gli ordini di carcerazione per i quattro soggetti arrestati dalla Polizia di Campobasso lo scorso 13 aprile, riscontrando positivamente le risultanze investigative emerse nell’attività svolta dalla Questura di Campobasso. Particolarmente rilevante in questa ultima fase è la circostanza che, in sede di interrogatorio, il vertice dell’associazione a delinquere ha ammesso le proprie responsabilità confermando di essersi avvalso, per la commissione di reati continuati, di tutti gli altri membri del sodalizio. La Polizia di Campobasso aveva svolto una complessa indagine, attuata anche attraverso intercettazioni telefoniche, culminata con quattro ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP di Campobasso a carico di altrettanti soggetti che si erano resi responsabili di numerosissime truffe agli anziani sia nel capoluogo molisano che in altre città delle regioni limitrofe. Nella circostanza attesa l’Autorità Giudiziaria aveva individuato la competenza territoriale del reato associativo a Napoli, disponendo pertanto il trasferimento del fascicolo processuale presso l’omologo organo partenopeo.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:52:09 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”