Il GIP di Napoli ha confermato gli ordini di carcerazione per i quattro soggetti arrestati dalla Polizia di Campobasso lo scorso 13 aprile, riscontrando positivamente le risultanze investigative emerse nell’attività svolta dalla Questura di Campobasso. Particolarmente rilevante in questa ultima fase è la circostanza che, in sede di interrogatorio, il vertice dell’associazione a delinquere ha ammesso le proprie responsabilità confermando di essersi avvalso, per la commissione di reati continuati, di tutti gli altri membri del sodalizio. La Polizia di Campobasso aveva svolto una complessa indagine, attuata anche attraverso intercettazioni telefoniche, culminata con quattro ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP di Campobasso a carico di altrettanti soggetti che si erano resi responsabili di numerosissime truffe agli anziani sia nel capoluogo molisano che in altre città delle regioni limitrofe. Nella circostanza attesa l’Autorità Giudiziaria aveva individuato la competenza territoriale del reato associativo a Napoli, disponendo pertanto il trasferimento del fascicolo processuale presso l’omologo organo partenopeo.
sabato 5 Luglio 2025 - 11:37:05 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO