“Da tempo la popolazione molisana, e tra essa, la UILTuCS Molise, attende, con ansia, la riapertura della Biblioteca Albino di Campobasso, ormai chiusa dal 2016”. Così il segretario Pasquale Guarracino che chiede il reinserimento anche dei lavoratori delle cooperative. “L’intervento del MIBACT sembrava decisivo per la riapertura dell’importante polo bibliotecario del Molise, ma i mesi passano ed i cancelli restano chiusi. Sono di poco tempo fa le dichiarazioni del Direttore del Polo Museale, Leandro Ventura, che parla di passi avanzi nel percorso di riapertura, ma, guardando al concreto, nessuna data è stata divulgata. Pur volendo confidare nella forza dell’intervento ministeriale e nella compiutezza dell’azione messa in atto, quello di cui nessuno parla è l’auspicato reimpiego, all’interno della Biblioteca Albino, di tutte quelle professionalità che operavano alle dipendenze delle cooperative e garantivano servizi all’interno della Biblioteca. La UILTuCS Molise, che negli anni, in molteplici occasioni, ha sollecitato l’interesse pubblico nei confronti di questi lavoratori, vuole riportare l’attenzione proprio sulle loro sorti. Questo perchè se è vero che anche alcuni dipendenti provinciali sono stati coinvolti dalle altalenanti vicende della Albino, è ancor più vero che queste persone, a differenza dei lavoratori delle cooperative operanti all’interno della Biblioteca, non hanno perso il posto di lavoro. Ed allora: la UILTuCS Molise ritiene assolutamente doveroso che il Ministero tenga in considerazione, nella sua opera di riorganizzazione della Albino di Campobasso, tutte le professionalità che hanno per anni operato al suo interno, in primis, i lavoratori delle cooperative. E ben venga qualsiasi chiarimento che il Ministero ritenesse utile: la UILTuCS Molise sollecita e da sin da ora disponibilità ad un incontro con i rappresentanti del MIBACT, in particolare col dott.Ventura, per discutere ed individuare soluzioni volte al reinserimento, se e quando riaprirà la Biblioteca Albino, di tutti gli ex lavoratori delle cooperative di servizi, che operavano all’interno della Biblioteca. “Non è mai troppo tardi per creare occupazione!”: è questo il monito della UILTuCS Molise.”
lunedì 27 Ottobre 2025 - 06:04:03 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



