“Da tempo la popolazione molisana, e tra essa, la UILTuCS Molise, attende, con ansia, la riapertura della Biblioteca Albino di Campobasso, ormai chiusa dal 2016”. Così il segretario Pasquale Guarracino che chiede il reinserimento anche dei lavoratori delle cooperative. “L’intervento del MIBACT sembrava decisivo per la riapertura dell’importante polo bibliotecario del Molise, ma i mesi passano ed i cancelli restano chiusi. Sono di poco tempo fa le dichiarazioni del Direttore del Polo Museale, Leandro Ventura, che parla di passi avanzi nel percorso di riapertura, ma, guardando al concreto, nessuna data è stata divulgata. Pur volendo confidare nella forza dell’intervento ministeriale e nella compiutezza dell’azione messa in atto, quello di cui nessuno parla è l’auspicato reimpiego, all’interno della Biblioteca Albino, di tutte quelle professionalità che operavano alle dipendenze delle cooperative e garantivano servizi all’interno della Biblioteca. La UILTuCS Molise, che negli anni, in molteplici occasioni, ha sollecitato l’interesse pubblico nei confronti di questi lavoratori, vuole riportare l’attenzione proprio sulle loro sorti. Questo perchè se è vero che anche alcuni dipendenti provinciali sono stati coinvolti dalle altalenanti vicende della Albino, è ancor più vero che queste persone, a differenza dei lavoratori delle cooperative operanti all’interno della Biblioteca, non hanno perso il posto di lavoro. Ed allora: la UILTuCS Molise ritiene assolutamente doveroso che il Ministero tenga in considerazione, nella sua opera di riorganizzazione della Albino di Campobasso, tutte le professionalità che hanno per anni operato al suo interno, in primis, i lavoratori delle cooperative. E ben venga qualsiasi chiarimento che il Ministero ritenesse utile: la UILTuCS Molise sollecita e da sin da ora disponibilità ad un incontro con i rappresentanti del MIBACT, in particolare col dott.Ventura, per discutere ed individuare soluzioni volte al reinserimento, se e quando riaprirà la Biblioteca Albino, di tutti gli ex lavoratori delle cooperative di servizi, che operavano all’interno della Biblioteca. “Non è mai troppo tardi per creare occupazione!”: è questo il monito della UILTuCS Molise.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:46:00 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”