I titolari di due ditte, operanti tra Isernia e comuni limitrofi, sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Isernia, che hanno scoperto presso i locali dove sono ubicate le due attività l’installazione di sistemi di videosorveglianza totalmente abusivi. Infatti i militari hanno accertato l’assenza delle previste autorizzazioni da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, e per tale motivo hanno inviato una dettagliata informativa alla Procura della Repubblica di Isernia, che potrebbe già nelle prossime ore emettere un provvedimento di sequestro degli impianti. Altre quattro persone responsabili di cantieri edili sono state invece denunciate dai militari delle Stazioni Carabinieri territorialmente competenti e da quelli del N.I.L., per violazioni alla normativa in materia di infortuni sul lavoro e sfruttamento di lavoratori a nero.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:57:12 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”