“Nella giornata di mercoledì 3 maggio, in seguito a denunce di alcuni automobilisti locali, mi sono recato nel territorio di Sepino e ho fatto un sopralluogo sulla postazione mobile di controllo autovelox sulla S.S. 87, denominata “SANNITICA”, dal km 107,500 al km 108,00, la strada che da Campobasso porta a Benevento, attraversando le due regioni. Dai riscontri sia documentali che fotografici sono tanti i profili di non corrispondenza con le leggi in materia di controllo elettronico della velocità, delle norme attuative e della direttiva Maroni”. A denunciarlo è stato il presidente del Comitato Pro Trignina Antonio Turdò, già attivo su altri fronti di Molise, Abruzzo e Campania, soprattutto sui presunti casi di autovelox illegittimi. Quindi l’appello: “Invito fermamente la locale Polizia Municipale a non emettere verbali in seguito ai controlli dei giorni scorsi ed adeguarsi alle norme, altrimenti i suddetti verbali saranno ricorsi presso la Prefettura di Campobasso nella area III, settore Depenalizzazione”.
venerdì 15 Agosto 2025 - 10:40:37 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”