“Nella giornata di mercoledì 3 maggio, in seguito a denunce di alcuni automobilisti locali, mi sono recato nel territorio di Sepino e ho fatto un sopralluogo sulla postazione mobile di controllo autovelox sulla S.S. 87, denominata “SANNITICA”, dal km 107,500 al km 108,00, la strada che da Campobasso porta a Benevento, attraversando le due regioni. Dai riscontri sia documentali che fotografici sono tanti i profili di non corrispondenza con le leggi in materia di controllo elettronico della velocità, delle norme attuative e della direttiva Maroni”. A denunciarlo è stato il presidente del Comitato Pro Trignina Antonio Turdò, già attivo su altri fronti di Molise, Abruzzo e Campania, soprattutto sui presunti casi di autovelox illegittimi. Quindi l’appello: “Invito fermamente la locale Polizia Municipale a non emettere verbali in seguito ai controlli dei giorni scorsi ed adeguarsi alle norme, altrimenti i suddetti verbali saranno ricorsi presso la Prefettura di Campobasso nella area III, settore Depenalizzazione”.
lunedì 24 Novembre 2025 - 12:59:22 AM
News
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- EnoCliternia 2025: territorio, cantine e futuro al centro dell’iniziativa
- A Ururi nasce la sezione Aido ‘Vincenzo Campofredano’. “Donare gli organi significa salvare vite”
- Scontro tra due auto nella notte: tre feriti, in ospedale anche una bambina
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo



