“Nella giornata di mercoledì 3 maggio, in seguito a denunce di alcuni automobilisti locali, mi sono recato nel territorio di Sepino e ho fatto un sopralluogo sulla postazione mobile di controllo autovelox sulla S.S. 87, denominata “SANNITICA”, dal km 107,500 al km 108,00, la strada che da Campobasso porta a Benevento, attraversando le due regioni. Dai riscontri sia documentali che fotografici sono tanti i profili di non corrispondenza con le leggi in materia di controllo elettronico della velocità, delle norme attuative e della direttiva Maroni”. A denunciarlo è stato il presidente del Comitato Pro Trignina Antonio Turdò, già attivo su altri fronti di Molise, Abruzzo e Campania, soprattutto sui presunti casi di autovelox illegittimi. Quindi l’appello: “Invito fermamente la locale Polizia Municipale a non emettere verbali in seguito ai controlli dei giorni scorsi ed adeguarsi alle norme, altrimenti i suddetti verbali saranno ricorsi presso la Prefettura di Campobasso nella area III, settore Depenalizzazione”.
lunedì 17 Novembre 2025 - 02:19:17 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



