“Nella giornata di mercoledì 3 maggio, in seguito a denunce di alcuni automobilisti locali, mi sono recato nel territorio di Sepino e ho fatto un sopralluogo sulla postazione mobile di controllo autovelox sulla S.S. 87, denominata “SANNITICA”, dal km 107,500 al km 108,00, la strada che da Campobasso porta a Benevento, attraversando le due regioni. Dai riscontri sia documentali che fotografici sono tanti i profili di non corrispondenza con le leggi in materia di controllo elettronico della velocità, delle norme attuative e della direttiva Maroni”. A denunciarlo è stato il presidente del Comitato Pro Trignina Antonio Turdò, già attivo su altri fronti di Molise, Abruzzo e Campania, soprattutto sui presunti casi di autovelox illegittimi. Quindi l’appello: “Invito fermamente la locale Polizia Municipale a non emettere verbali in seguito ai controlli dei giorni scorsi ed adeguarsi alle norme, altrimenti i suddetti verbali saranno ricorsi presso la Prefettura di Campobasso nella area III, settore Depenalizzazione”.
venerdì 18 Luglio 2025 - 09:54:39 PM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”