Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:23:25 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Viabilità interpoderale e acquedotti, 3 milioni di euro per 25 comuni

Viabilità interpoderale e acquedotti, 3 milioni di euro per 25 comuni

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2017 Attualità, Campobasso
img

Viabilità interpoderale e infrastrutture per l’acqua potabile alle aziende agricole: firmate a Palazzo Vitale le convenzioni per i 25 comuni beneficiari del secondo step della sottomisura 4.3 ‘Sostegno a investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura’ del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Molise. Lo comunicano il presidente Paolo di Laura Frattura e l’assessore Vittorino Facciolla al termine dell’incontro con gli amministratori dei centri interessati. “Portiamo a compimento – dichiarano – un altro passaggio del percorso costruito per migliorare le condizioni in cui operano le aziende agricole ricadenti in aree particolarmente svantaggiate del nostro Molise: è un intervento poderoso che dà ragione all’impegno che riversiamo per l’avanzamento della spesa del Psr attraverso stanziamenti di fondi che premiano la qualità proposta per la nostra agricoltura. A bando 6 milioni di euro, che, tramite una procedura lineare e trasparente, vincolata a criteri oggettivi, abbiamo assegnato in due momenti distinti ai comuni e agli enti locali che hanno partecipato all’avviso candidando opere rispondenti alle ragioni del bando stesso. La selezione effettuata ha sicuramente gratificato il livello del progetto presentato”. Come per il primo step con la sottoscrizione di 26 concessioni di finanziamenti per i comuni beneficiari, anche per il secondo le risorse assegnate ammontano a 3 milioni di euro. Tre le tipologie di intervento finanziabili: la realizzazione o il rifacimento di strade interpoderali; la realizzazione o il miglioramento delle infrastrutture per la captazione e la distribuzione dell’acqua potabile alle aziende agricole e per le reti elettriche e termiche; il consolidamento dei terreni interessati e a rischio di dissesto. Per gli interventi di realizzazione, rifacimento e difesa delle strade interpoderali sono stati finanziati i seguenti enti: i comuni di Longano, Ripalimosani, Matrice, Cantalupo nel Sannio, Castel del Giudice, Isernia, Provvidenti, San Biase, Frosolone, Capracotta, Gambatesa, Bojano, Pescolanciano, Larino, Roccasicura, Montemitro, Civitacampomarano e il consorzio di Bonifica Trigno e Biferno. Per gli interventi di realizzazione e miglioramento delle infrastrutture per la captazione dell’acqua potabile alle aziende agricole sono stati finanziati i comuni di San Massimo, Sant’Elia a Pianisi, Sepino, Casalciprano, Vastogirardi, Baranello e Riccia. “Le domande di aiuto presentate per la seconda tornata della sottomisura 4.3 sono state 102, ne abbiamo finanziate 25 per un importo pari al 100% dei fondi previsti per l’operazione. Visti la partecipazione e l’interesse – annunciano Frattura e Facciolla – abbiamo contestualmente avviato anche la seconda edizione del bando con scadenza i prossimi 15 maggio (I step) e 15 luglio (II step) per ulteriori 6 milioni di euro. Andiamo avanti spediti: abbiamo concrete ragioni per immaginare di finanziare la quasi totalità dei comuni molisani con le misure del nostro Psr per accompagnare tutti quegli interventi che riqualifichino la nostra agricoltura regionale soprattutto nelle zone più impervie”. Il sostegno finanziario del secondo step della sottomisura 4.3 del Psr 2014-2020 è stato concesso in forma di contributo in conto capitale in misura del 100 percento del costo totale ammissibile con un massimale di investimento stabilito in 150 mila euro nei comuni con più di 3 mila abitanti, di 130 mila euro per investimenti nei comuni con popolazione ricompresa tra mille e 3 mila abitanti e di 110 mila euro nei comuni fino a 1.000 abitanti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:23 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
85 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}