Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 12 Giugno 2025 - 09:12:38 PM
News
  • Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”
  • “Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO
  • Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni
  • Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia
  • Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile
  • Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO
  • Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita
  • Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Campomarino»Immigrazione clandestina, Mns: ‘Ecco cosa fare’

Immigrazione clandestina, Mns: ‘Ecco cosa fare’

0
Di MoliseTabloid il 11 Maggio 2017 Campomarino, Notizie veloci

551 immigrati accolti nei centri SPRAR Molise, 15 enti locali titolari di progetti, 3.600 immigrati ospitati in Molise al 30 dicembre 2016, praticamente il doppio dell’anno precedente, un indice di 6,3 neocittadini ogni mille residenti, superiore alla media nazionale del 4,8 e ben più alto del 3,5 del Mezzogiorno, oltre 44 mila migranti sbarcati in Italia dal 1 gennaio 2017 fino al 9 maggio 2017, numeri in continuo divenire e in aumento esponenziale che delineano i contorni di una vera e propria emergenza tanto a livello nazionale quanto a livello locale. Questa tematica sarà oggetto del convegno “Immigrazione clandestina … che fare?”, organizzato dal Movimento Nazionale per la Sovranità Molise e che avrà luogo sabato 13 maggio alle ore 18 presso la sala consiliare del Comune di Campomarino, durante il quale interverranno il Consigliere regionale Angela Fusco Perrella, il Consigliere del Comune di Campomarino Antonio Saburro, il Commissario regionale MNS Carlo Perrella, la Responsabile Nazionale Area Centro Sud MNS Gabriella Peluso e il Responsabile Nazionale dipartimento immigrazione MNS Paolo Diop, mentre le conclusioni saranno lasciate al Segretario Nazionale MNS On. Gianni Alemanno. “La realtà dei fatti degli ultimi anni ha portato alla ribalta l’incapacità dell’Europa e dell’Italia – ha affermato Carlo Perrella, commissario regionale del Movimento – di regolamentare e controllare il fenomeno dell’immigrazione, perché in queste condizioni il rischio concreto è quello di alimentare tensioni sociali, e purtroppo casi di questo genere si sono già verificati sia in Molise sia nel resto d’Italia”.Nel documento di programmazione finanziaria per il 2017 approvato dal Governo centrale c’è una previsione di spesa di 4,6 miliardi di euro come costo per l’immigrazione, nel caso in cui l’afflusso di persone dovesse continuare a crescere in maniera significativa. “Da parte nostra non c’è nessuna forma di chiusura su questo tema – conclude Carlo Perrella, – la nostra volontà non è quella di bloccare l’immigrazione fisiologica e regolare, e questo sia ben chiaro, ma solamente arrestare quella che è una vera e propria invasione. Il nostro Molise in tema di accoglienza umanitaria è la prima regione in classifica in rapporto alla sua popolazione e alla densità del proprio territorio, per questo è necessario mettere in campo i giusti interventi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO

12 Giugno 2025

In Villa De Capoa il concerto dei Musicanti del Piccolo Borgo

6 Giugno 2025

Plastic Free, doppio appuntamento nel fine settimana sulla costa molisana

5 Giugno 2025

Ultimi articoli

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

“Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia

12 Giugno 2025

Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile

12 Giugno 2025

Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO

12 Giugno 2025

Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri

11 Giugno 2025

“Hai bisogno del sostegno”, poi Roberti si scusa: “Non volevo offendere le persone con disabilità”

11 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:12 pm, 06/12/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
72 %
1019 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 83%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}