Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, nel corso della sua visita a Campobasso, è stata accompagnata fra i laboratori di inclusione e integrazione predisposti dagli studenti col supporto degli insegnanti negli istituti ‘Montini’ e ‘Pertini’. In particolari, i primi erano destinati a una serie di iniziative dedicate ai diversamente abili, i secondi volti all’accoglienza e all’inserimento nel tessuto sociale locale degli immigrati e dei loro figli. Grandi emozioni durante un video collegamento da un’aula con uno studente, affetto da una malattia rara, e la sua famiglia, che si trovavano a casa, per dimostrare la possibilità di interazione a distanza fra scuola e studente ove necessario. Il ministro ha rilasciato anche alcune dichiarazioni alla stampa, relative alla situazione del settore, in particolare a quello del personale. La Fedeli ha insistito sulle qualità della Buona Scuola, perchè “in tre anni abbiamo invertito la rotta e vogliamo abolire tutto il precariato”, ma parlando delle nuove deleghe della riforma ha sottolineato la necessità di un ” riconoscimento sociale ed economico degli operatori della scuola, con l’urgenza di eliminare il blocco dei rinnovi contrattuali, che perdura da otto anni, una cosa che non c’è in nessun altro Paese d’Europa”. Per l’esponente del Governo questi due punti qualificanti devono coniugarsi con “interventi che abbiamo già effettuato per l’edilizia scolastica, perchè lo Stato deve garantire didattica, qualificazione dei docenti, ma anche un ambiente di studio all’altezza del compito”. E ancora: “Avrei preferito un confronto che avesse portato ad una soluzione più celere, ma quello che conta è il risultato”. Per quanto riguarda i nuovi ingressi di docenti nella scuola, “due differenti ministeri, Istruzione e Mef, hanno avuto lo stesso obiettivo per responsabilità politica. C’erano organici scoperti, era importante mettere un punto a questo problema. Non ha vinto nessuno, è stato solo un risultato utile per la scuola italiana”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:18:43 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità