Organizzato dalla Coldiretti Molise si è concluso a Campobasso un nuovo corso per “operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali”. A prender parte alla giornata formativa, tenuta nella sede centrale di Campobasso della maggiore associazione professionale agricola d’Italia e del Molise, sono stati 22 imprenditori agricoli che riceveranno il “patentino” abilitante all’uso di macchine agricole. L’attività formativa, sempre più richiesta dagli imprenditori agricoli, è stata organizzata dalla Coldiretti Molise a seguito di una apposita convenzione con l’Asrem. Le lezioni sono state tenute da ispettori della Asrem e formatori titolati, in possesso della necessaria qualifica indispensabile per le docenze. L’attività di formazione organizzata dalla Coldiretti non si ferma qui. A breve verranno infatti avviati nuovi corsi in altri centri della regione per consentire agli imprenditori agricoli che ne sono ancora sprovvisti di conseguire il “patentino” che li abiliterà all’utilizzo dei trattori. Soddisfazione per l’interesse mostrato verso il corso è stata espressa dal direttore regionale della Coldiretti Molise, Saverio Viola, che ha sottolineato come “l’attività formativa rivolta ai soci si aggiunge a tutte le altre azioni che stiamo ponendo in essere negli ultimi mesi (battaglia del grano, tracciabilità del latte, richiesta di calamità naturale per i danni da fauna selvatica ecc…) e a quelle che porremo in essere per sostenere e difendere i produttori ed il vero Made in Italy”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:32:55 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso