Organizzato dalla Coldiretti Molise si è concluso a Campobasso un nuovo corso per “operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali”.
 A prender parte alla giornata formativa, tenuta nella sede centrale di Campobasso della maggiore associazione professionale agricola d’Italia e del Molise, sono stati 22 imprenditori agricoli che riceveranno il “patentino” abilitante all’uso di macchine agricole. L’attività formativa, sempre più richiesta dagli imprenditori agricoli, è stata organizzata dalla Coldiretti Molise a seguito di una apposita convenzione con l’Asrem. Le lezioni sono state tenute da ispettori della Asrem e formatori titolati, in possesso della necessaria qualifica indispensabile per le docenze. L’attività di formazione organizzata dalla Coldiretti non si ferma qui. A breve verranno infatti avviati nuovi corsi in altri centri della regione per consentire agli imprenditori agricoli che ne sono ancora sprovvisti di conseguire il “patentino” che li abiliterà all’utilizzo dei trattori. Soddisfazione per l’interesse mostrato verso il corso è stata espressa dal direttore regionale della Coldiretti Molise, Saverio Viola, che ha sottolineato come “l’attività formativa rivolta ai soci si aggiunge a tutte le altre azioni che stiamo ponendo in essere negli ultimi mesi (battaglia del grano, tracciabilità del latte, richiesta di calamità naturale per i danni da fauna selvatica ecc…) e a quelle che porremo in essere per sostenere e difendere i produttori ed il vero Made in Italy”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 05:58:38 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  