Al suo debutto alla “Fondazione Giovanni II”, ieri 11 maggio, l’ultima nata delle formazioni del “Perosi” ha dimostrato di avere tutti i presupposti per un prosieguo eccellente. I giovani dell’Orchestra di Fiati, diretta dal M° Romeo Petraccia, hanno riscosso un bel successo appassionando il pubblico con un programma fresco e coinvolgente. Vasto e interessante il repertorio presentato che spazia dal’700 ai giorni nostri, espressione di quella preziosa risorsa, quali sono le formazioni di fiati tipiche della tradizione italiana, che ancora oggi sottolineano e commentano i più importanti appuntamenti della nostra storia e quotidianità, sia essa istituzionale che popolare o folcloristica. Il filo rosso di questo programma è quello della colonna sonora, infatti molte erano le composizioni legate al piccolo e grande schermo, sia scritte appositamente che adattate da precedenti lavori, comunque tutte affascinanti e note al grande pubblico, spesso eseguite da grandi ed importanti orchestre, ma sembra che i ragazzi del Conservatorio cittadino abbiano saputo tenere bene il confronto. A loro e al maestro che ne ha curato la preparazione vanno i meritati applausi. Tutto questo è stato possibile grazie alla sinergie tra le Fondazione Giovanni Paolo II e il Direttore del Conservatorio, Lelio Di Tullio, che hanno saputo offrire alla numerosa platea intervenuta un bellissimo spettacolo.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:30:10 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone