Un servizio a largo raggio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Agnone, finalizzato a contrastare reati contro il patrimonio e la persona, è stato predisposto nelle ultime ore attraverso l’impiego di tutti i militari delle Stazioni dipendenti e del Nucleo Operativo e Radiomobile. Posti di blocco sono stati istituiti nei punti nevralgici del territorio alto molisano, nel corso dei quali sono stati eseguiti accertamenti su settanta veicoli in transito, identificate novanta persone tra conducenti e passeggeri, e nei casi sospetti si è proceduto ad effettuare perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Ispezioni hanno riguardato anche tre locali pubblici, al fine di accertare eventuali violazioni in materia amministrativa e igienico-sanitaria. Otto invece sono state le violazioni riscontrate alle norme del Codice della Strada e numerosi gli alcoltest eseguiti per accertare una eventuale guida in stato di ebrezza. Due veicoli sono stati sottoposti a sequestro perché messi in circolazione privi di copertura assicurativa. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Carovilli hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un operaio del luogo, che dopo aver tagliato alberi di quercia e faggio, stava asportando legna all’interno di un’area boschiva. Oltre che di furto aggravato dovrà anche rispondere dei reati di danneggiamento, distruzione e alterazione di bellezze naturali e di beni paesaggistici.
sabato 8 Novembre 2025 - 03:51:33 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



