Da venerdì 12 maggio e per tutta la giornata di domani oltre quindici unità cinofile e relativi conduttori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) saranno impegnati in attività di formazione e verifica presso il campo macerie del Centro Polifunzionale della Protezione Civile di Campochiaro.
Tale polo formativo, primo ad essere istituito nel Centro Sud Italia, rappresenta un evento che ha richiamato nella nostra Regione partecipanti da Calabria, Umbria, Abruzzo, Lazio, Marche, Veneto e Molise.
Sono presenti a queste giornate il direttore della Scuola Nazionale Unità Cinofile del CNSAS proveniente dalla Valle D’Aosta e un istruttore nazionale del CNSAS per unità cinofile proveniente dalla Lombardia.
Lo scopo di tale polo formativo è quello di addestrare unità cinofile per l’attività di ricerca persone disperse in macerie e per ricerca di superficie, da utilizzare in tutti quegli ambiti di intervento e di soccorso a persone in cui l’impiego di queste risorse ricopre un ruolo essenziale per ottimizzare tempistiche ed esito degli interventi, in particolar modo alla luce dei tragici eventi calamitosi che hanno interessato il centro Italia negli ultimi anni.
In questi tre giorni l’attività svolta ha previsto anche esercitazioni di ricerca in ambiente, nelle zone boschive e montuose dell’agro di San Massimo e Campochiaro.
Domani è prevista un’ulteriore giornata di attività formativa e di verifica sul campo, al termine della quale saranno conclusi i lavori di questo primo Polo Formativo per unità cinofile del Centro Sud Italia.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:57:23 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia