Sara Di Siena (II D), Maristella Di Teodoro (V A) e Rocco Mastromartino (IV E) sono stati premiati ai Giochi della Chimica. L’IISS Alfano di Termoli primeggia ancora una volta nelle discipline scientifiche, piazzandosi ottimamente nella classifica finale della fase regionale (svoltasi a Pesche presso il Dipartimento di Bioscienze e Territorio della sede universitaria lo scorso 29 aprile) con tre studenti, ai quali sono andati i complimenti del Dirigente Scolastico Concetta Rita Niro a nome di alunni, docenti e personale, durante la breve cerimonia di premiazione svoltasi ieri durante la seconda ora di lezione. Seconda classificata nella classe di concorso A: Sara Di Siena; seconda classificata nella classe di concorso B: Maristella Di Teodoro; terzo classificato nella classe di concorso B: Rocco Mastromartino. I ragazzi si sono classificati secondi anche nella competizione a squadre, sia del biennio che del triennio. La manifestazione, promossa dalla Società Chimica Italiana su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), vede protagonisti gli studenti molisani degli Istituti Superiori di Secondo Grado. I primi classificati nelle tre classi in concorso passano alle Finali Nazionali che si svolgeranno presso il Parco Tirreno a Roma nei giorni 17-19 maggio 2017.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:30:25 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema



