Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 07:26:53 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gli studenti molisani ‘adottano’ le vittime di mafia

Gli studenti molisani ‘adottano’ le vittime di mafia

0
Di MoliseTabloid il 15 Maggio 2017 Attualità
img

Non dimenticare le tantissime vittime della criminalità organizzata in Italia è un impegno, un dovere civico che l’Osservatorio Regionale Antimafia del Molise all’unanimità sente di dover rendere a quanti sono stati uccisi per mano delle mafie, un impegno verso i familiari delle vittime, verso la società tutta, ma, prima ancora, verso le nostre coscienze di cittadini. Nell’elenco, che è davvero infinito, ci sono personaggi noti e non, rappresentanti delle forze dell’ordine, magistrati, sacerdoti, giornalisti, tutti accomunati da un triste destino e tutti da ricordare per il tributo di sangue che hanno versato per i valori dell’onestà e della legalità. Sacrificio che ci ricorda che nella lotta alle mafie è sbagliato stilare classifiche e non ci sono morti eccellenti da ricordare e morti da dimenticare, ma la memoria di ogni singola vittima, specie se innocente, diventa antidoto per contrastare le ingiustizie e i delitti efferati commessi dalla criminalità organizzata. “Come presidente dell’Osservatorio, ma soprattutto come semplice cittadino”, spiega il professore Vincenzo Musacchio, – ritengo che dalla memoria di queste vittime dipenda il senso della dignità morale del nostro Paese, per cui è fondamentale che un numero sempre maggiore di persone partecipi a tali commemorazioni. Non sono convinto che l’Italia abbia fatto passi avanti in questo ambito, comunque sia, è necessario non fermarsi. Le mafie sono sempre più forti, per cui non possiamo più giustificarci e chiamarcene fuori. La lotta alla mafia è un dovere costituzionale, è una esigenza etica, morale e civile, una opportunità per tutti: ognuno di noi deve fare la propria parte! Il nostro Osservatorio, nato da poco, approva all’unanimità il suo primo progetto di prevenzione: rinnovare la memoria storica del nostro Paese assieme a tutti gli istituti scolastici molisani. Il nostro progetto sarà denominato “Adottiamo una vittima di mafia”. Il progetto prevederà la partecipazione di tutti ragazzi delle scuole (elementari, medie e superiori), ognuno dei quali potrà liberamente scegliere una o più vittime di mafia. In tal modo, gli studenti potranno conoscere la storia di tali vittime e far sì che il loro sacrificio non sia dimenticato. Sarebbe bello che il 21 marzo di ogni anno (giornata in memoria di tutte le vittime delle mafie) tutte le scuole del Molise si riunissero condividendo i dati raccolti riguardo alle vittime di mafia che hanno adottato, avendo l’opportunità di conoscerne la storia anche attraverso i loro familiari, confrontandosi direttamente con loro. Vogliamo creare uno spazio mentale e fisico in cui far crescere l’impegno civile dei giovani molisani. A tal scopo coinvolgeremo nel progetto l’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, il Presidente della Corte d’Appello e il Procuratore Generale di Campobasso facendo sì che questo progetto diventi una risposta concreta per le vittime di mafia e per i tanti ragazzi che sono certo si impegneranno. Dobbiamo sentire tutti l’obbligo morale e civile nonché la responsabilità della memoria. Tutti insieme possiamo scrivere una bella pagina di storia del nostro piccolo Molise e illuminare d’immenso i tanti nomi delle vittime di mafia finite nell’oscurità del nostro immobilismo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:26 am, 07/08/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
78 %
1007 mb
9 Km/h
Vento: 31 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}