Simone Di Tullio, 17 anni, allievo del M° Cristoforo Pasquale, ha vinto il Premio delle Arti sezione Strumenti a Percussione categoria Solisti che si è svolto a Latina dal 10 al 12 maggio. Un concorso che non è soltanto una competizione, ma anche un’occasione di incontro e di scambio, un’opportunità di apprendimento e di crescita. Il Miur Afam ogni anno bandisce il premio Nazionale delle Arti dedicato a tutte le discipline artistiche dando spazio ai migliori allievi dei Conservatori Italiani che si confrontano davanti a commissioni di livello internazionale. Quest’anno a valutare i giovani percussionisti erano il M° Mircea Ardeleanu docente presso il Conservatorio di Lugano e presso l’Accademia di Cluj, il M° Marco Bugarini professore nell’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il M° Luigi Marinaro Compositore e Percussionista. Il Conservatorio di Campobasso si è distinto anche per la categoria Ensemble dove Il Samnium Percussion Ensemble formato da Piermarino Spina, Marco Molino, Cristian Di Meola e Roberto di Marzo, allievi del M° Giulio Costanzo, è infatti arrivato in finale insieme ad altri due gruppi. Un risultato importante per il Conservatorio Lorenzo Perosi che ha visto i frutti di un lavoro costante e di qualità per la formazione dei propri allievi.
venerdì 28 Novembre 2025 - 04:35:40 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



