Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 12 Giugno 2025 - 07:57:25 PM
News
  • Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”
  • “Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO
  • Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni
  • Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia
  • Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile
  • Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO
  • Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita
  • Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»CVTa’ Street Fest, lo chef Rubio reporter della manifestazione

CVTa’ Street Fest, lo chef Rubio reporter della manifestazione

0
Di MoliseTabloid il 19 Maggio 2017 Attualità, Campobasso, Civitacampomarano

Chef Rubio fotografo e video-reporter speciale dell’edizione 2017 del CVTà Street Fest di Civitacampomarano.Il cuoco frascatano, noto al grande pubblico per i suoi programmi televisivi e per il suo impegno sociale in cucina, partecipa nell’inedita veste di reporter ufficiale della manifestazione, sotto la direzione artistica di Alice Pasquini. Con l’organizzazione della Pro Loco “Vincenzo Cuoco”, dall’1 al 4 giugno 2017 il Festival vuole ridare luce e linfa – con variegati interventi di arte urbana e contestuale – all’antico borgo arroccato all’ombra di quel maestoso Castello Angioino che ispirò Alessandro Manzoni nella scrittura delle immortali pagine dei “Promessi Sposi” dedicate alla dimora dell’Innominato. Main sponsor del CVTà Street Fest è Peroni, grazie al quale è stato possibile organizzare questa edizione della manifestazione, che ha lo scopo di esaltare il sapore di un’autenticità tutta da riscoprire. Il festival è sostenuto inoltre da Free Energia spa, Life srl, Energy Mix srl, Centro Allarme Molise, Ecogreen srl. Chef Rubio si era fatto già notare a Civitacampomarano lo scorso anno, in occasione della prima edizione del festival: era presente come semplice curioso ed era giunto nel borgo molisano grazie al rapporto di stima e amicizia che lo lega da tempo all’artista Alice Pasquini. Si era mescolato tra la folla di visitatori, spinto dalla sua indomita passione fotografica e di produzione video a cui sta dedicandosi sempre più, con studio e approfondimento, e per assecondare la sua innata indole street, che da sempre lo porta a viaggiare sulle rotte dell’arte, del cibo e delle culture di strada. Tra Chef Rubio e Civitacampomarano è stato amore a prima vista e questo amore ha un nome: si chiama CVTà Street Fest. Per questo, Rubio ha scelto di partecipare alla seconda edizione del festival come ospite in un’insolita veste, arricchendo con la sua presenza e con l’apporto della sua creatività il parterre del CVTà Street Fest, che già si distingue per il contributo degli artisti internazionali invitati dalla direttrice artistica Alice Pasquini a dipingere i muri del borgo. Gli street artist del 2017 sono l’italiano Gola Hundun, l’argentino Francisco Bosoletti, Alex Senna dal Brasile, Nespoon dalla Polonia e l’italiana Maria Pia Picozza. E, accanto a loro, Chef Rubio. Ma che farà Chef Rubio a Civitacampomarano? Armato delle sue inseparabili macchine fotografiche e di agili videocamere pronte a tutto, Rubio realizzerà un POV speciale sul CVTà Street Fest, che verrà poi condiviso sul profilo Facebook di Birra Peroni. POV è l’acronimo di Point of View: si tratta di una serie di mini-reportage di viaggio prodotti da Rubio per il suo sito, che raccontano secondo il suo punto di vista, la sua prospettiva sulle cose, sui viaggi, le esperienze che vive e che ‘assaggia’. Lo scopo è mostrare, attraverso le immagini, le peculiarità di un borgo seducente e degno di essere valorizzato e, in questo modo, rendere omaggio all’entusiasmo che coinvolge artisti, visitatori e un intero paese, tutti uniti come in un unico abbraccio nella celebrazione di questo momento di festa, di arte, musica e gastronomia en plein air. L’obiettivo della fotocamera di Chef Rubio sarà puntato dunque non solo sui muri dipinti e sugli artisti al lavoro, ma cercherà anche di cogliere l’anima stessa del borgo, mettendosi in cerca degli angoli più caratteristici, degli scorci meno noti, vere e proprie cartoline senza tempo, emblema di un’Italia da salvare. Non è tutto. Rubio si muoverà infatti di casa in casa, di pentola in pentola, di piatto in piatto, osservando, annotando e documentando le abitudini, le tradizioni e i segreti della cucina civitese. Guardando attraverso il suo obiettivocurioso e indiscreto, tra le tavole e i fornelli delle signore che sono le vere regine del vecchio borgo molisano. I sapori tipici di Civitacampomarano, con Chef Rubio che li fotografa, diventeranno così materia viva, tanto quanto i muri dipinti dagli artisti. Mani operose, cibo fumante e genuino, visi segnati dal tempo, crepe sui muri, colori mescolati, scene di backstage e interviste agli artisti, lo stupore dei curiosi, il sudore dei volontari e il sorriso di un bambino: tutto questo materiale diventerà parte di un documentario video, testimonianza preziosa del Molise che resiste. La promessa dello chef tatuato, infine, è di ritornare anche l’anno prossimo, con l’affascinante progetto di trasformare il centro storico di Civitacampomarano in un villaggio diffuso dedicato allo street food. LA RACCOLTA FONDI “HELP CIVITA” – Una lenta e progressiva frana minaccia Civitacampomarano dall’inizio del 2017, con gravi danni agli edifici e alle strade. Le strutture più danneggiate, come gli stessi uffici comunali, vanno abbandonate, ma la gente non si rassegna e vuole lottare per non far morire il borgo. Ma serve un sostegno concreto. Per aiutare Civitacampomarano, è stata attivata la campagna di raccolta fondi “HELP CIVITA”, destinando il ricavato a supporto del recupero dell’ex edificio delle Scuole Materne da adibire a nuova sede del Municipio e da edificio strategico della Protezione Civile. I contributi devono essere versati esclusivamente sul conto corrente del Comune di Civitacampomarano, alle coordinate banco posta IBAN IT91L0760103800000012918868 oppure sul conto corrente postale numero 12918868. Nella causale, le donazioni dovranno riportare la dicitura “HELP CIVITA, fondi a supporto della nuova sede municipale”.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

“Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Ultimi articoli

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

“Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia

12 Giugno 2025

Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile

12 Giugno 2025

Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO

12 Giugno 2025

Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri

11 Giugno 2025

“Hai bisogno del sostegno”, poi Roberti si scusa: “Non volevo offendere le persone con disabilità”

11 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:57 pm, 06/12/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
66 %
1018 mb
8 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 50%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}