Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:00:08 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Area di Crisi, Spina: ‘Servono risorse aggiuntive’

Area di Crisi, Spina: ‘Servono risorse aggiuntive’

0
Di MoliseTabloid il 20 Maggio 2017 Attualità, Sindacale
img

“Al tavolo regionale sull’Area di Crisi la CGIL ha ancora una volta ribadito con forza la necessità di cambiare sia nel metodo che nel merito”. E’ il commento del segretario Franco Spina dopo l’incontro tenutosi a Palazzo Vitale. “Nel metodo occorre una vera condivisione preventiva delle organizzazioni sindacali e del partenariato con invio puntuale della documentazione inerente l’intera procedura in anticipo. Il sindacato non può e non vuole essere coinvolto solo a cose già decise ratificando atti e procedure non condivise. Nel merito abbiamo nuovamente ribadito la necessità che la giunta si adoperi nei confronti del Governo nazionale su due fronti:
1) recupero di risorse aggiuntive a valere sulla legge 181 poiché i 15 milioni promessi dal Governo nazionale a fronte di potenziali investimenti pari ad un miliardo e seicento milioni risultano troppo pochi pur in attesa di comprendere l’entità dei progetti reali e dell’impegno ad ulteriori eventuali stanziamenti. Il rischio che la dotazione finanziaria del fondo cristallizzata alle 9 aree di crisi complesse di 3 anni orsono sia insufficiente per garantire il fabbisogno delle attuali 15 aree di crisi, con conseguenti tagli a cascata.
2) Necessità assoluta e urgente di spingere sul Governo centrale affinchè lo stesso stanzi risorse aggiuntive per tutti i tipi di ammortizzatori sociali legati alla effettiva ripresa produttiva. Ovvero, se lo stesso Governo prevede un periodo minimo di rilancio di almeno 2/3 anni dal momento in cui si rilascia il via libera al progetto esecutivo, dobbiamo garantire ai lavoratori un sostegno per mantenerli agganciati per l’effettiva rioccupabilità degli stessi. In aggiunta, la Regione d’intesa con le altre regioni deve pretendere dal Governo la riapertura della discussione sugli ammortizzatori sociali a valere per tutto il territorio regionale (extra dall’area di crisi complessa e semplice), vi sono comunque realtà produttive o ex realtà produttive in crisi con centinaia di lavoratori in difficoltà o a cui non vengono riconosciuti ammortizzatori.
3) La profilazione dei lavoratori, dopo mesi di discussione ancora non siamo in grado di conoscere effettivamente quanti siano i lavoratori coinvolti e quali siano i loro profili. Il tutto a discapito delle politiche attive e passive e del fabbisogno economico necessario per rendere esigibile il diritto in capo ai lavoratori. Quanti sono i lavoratori interessati agli LPU, auto impiego, accompagnamento alla pensione, bonus assunzionale, riqualificazione professionale ecc., sono tutti elementi prioritari per un quadro dettagliato dei fabbisogni.
Da ultimo, abbiamo sottoposto alla Regione il tema dei bandi a valenza regionale, annunciati da mesi e a tutt’oggi ancora non concretizzati. I bandi dovrebbero riguardare le prime azioni sulle politiche attive che tanti lavoratori attendono. Apprezziamo che la stessa Regione riconosca il tema ammortizzatori sociali quale elemento importante su cui lavorare, attendiamo atti concreti verso il Governo nazionale, così come prendiamo atto dell’impegno assunto di inviarci i dati raccolti sulla platea di lavoratori fin qui ottenuti anche attraverso l’Inps, e dell’inoltro delle bozze dei primi bandi entro la metà della prossima settimana. Siamo in attesa, quindi, di conoscere informazioni e dati che da tempo avevamo chiesto al tavolo tecnico, continuiamo a ritenere che una vera svolta si otterrà solo in presenza di un cambio di passo. La CGIL continuerà a sollecitare la Regione nel merito, continuerà ad informare i lavoratori, consapevole che la crisi occupazionale e sociale non può attendere i tempi lunghi della politica. Le più volte annunciate azioni a sostegno della ripresa produttiva devono trovare rapida concretizzazione, senza attendere tempi lunghi e scadenze elettorali”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:00 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}