Continua a rimanere alta l’attenzione rivolta dalla Polizia di Stato di Campobasso all’attività di prevenzione che, fermo restando la sua ordinarietà, sempre più spesso viene integrata e potenziata mediante l’effettuazione di specifici servizi straordinari di controllo del territorio. In tale ottica, nelle giornate di giovedì e venerdì, il Questore ha disposto una ulteriore specifica intensificazione operativa con l’obiettivo di rafforzare, oltre le aliquote di personale abitualmente impiegate, le misure generali di vigilanza e controllo nel territorio, pianificando mirate attività di contrasto a specifiche fenomenologie di criminalità diffusa e di illegalità. Il dispositivo, attuato nel capoluogo e che ha contato anche su una efficace attività info-investigativa, ha previsto l’impiego contemporaneo di personale delle varie articolazioni della Questura (Squadra Volanti, Squadra Mobile e DIGOS), della Polizia Stradale e Ferroviaria nonché del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo. Numerose le pattuglie impiegate che hanno operato controlli dinamici e sinergici sia in ambito cittadino, presso i luoghi ritenuti più sensibili e a rischio, che lungo le arterie stradali di accesso alla città, con numeri rilevanti di auto e di persone controllate che si vanno ad aggiungere a quelli conseguiti nell’ambito delle quotidiane attività di controllo del territorio. Molteplici le contestazioni elevate, in tale contesto, per violazioni al Codice della Strada. Con le medesime modalità operative, una ulteriore attività straordinaria di prevenzione è stata attuata, nella giornata odierna, anche nella città di Termoli, vedendo impiegato il personale del Commissariato e del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:00:05 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”