Continuano senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio predisposti dai Carabinieri in tutta la provincia di Isernia, che nelle ultime settantadue ore hanno già portato all’esecuzione di due arresti e nove denunce a piede libero per reati che vanno dalla tentata estorsione alla associazione per delinquere, dallo sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione all’immigrazione clandestina, dallo spaccio di stupefacenti ai reati di falso. Numerosi anche i sequestri eseguiti. I militari delle Stazioni e dei Nuclei Operativi e Radiomobile delle Compagnie territorialmente competenti, in collaborazione con il Nucleo Investigativo provinciale e con il coordinamento delle Centrali Operative, nel fine settimana hanno istituito posti di blocco lungo le arterie principali del territorio isernino, nel corso dei quali sono stati sottoposti ad accertamenti centoventi veicoli in transito, identificate centoquaranta persone tra conducenti e passeggeri, contestate violazioni alle norme del codice della strada ed eseguiti alcoltest per accertare una eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica da parte dei conducenti, mentre numerose sono state le perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Due veicoli messi in circolazione privi di copertura assicurativa sono stati sottoposti a sequestro. Venti i pregiudicati che attualmente scontano misure cautelari o di prevenzione, nei cui confronti sono stati effettuati controlli sul regolare rispetto delle prescrizioni imposte dalle competenti Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Ispezionati anche otto locali pubblici per accertamenti amministrativi e in materia igienico-sanitaria.
martedì 15 Luglio 2025 - 06:25:54 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone