“Oltre le barriere del disagio” è il titolo della prima edizione del progetto pilota proposto dall’associazione Liberaluna Onlus che si pone l’obiettivo di tutelare i minori in condizioni di disagio. Obiettivo questo che persegue l’assessorato alle Pari opportunità e Cultura del Comune di Campobasso promuovendo l’evento il quale si avvale della preziosa collaborazione di un gruppo di insegnanti dell’Istituto Tecnico Industriale G. Marconi dove si terrà il primo step dell’iniziativa in programma lunedì 22 maggio alle ore 10 presso la presidenza nell’Istituto di Piazza San Francesco. Un progetto importante perché attraverso la tutela dei minori in condizioni di disagio affronta anche il delicatissimo tema della dispersione scolastica. Oltre agli incontri con genitori e studenti sarà realizzato pure un blog: servirà a raccogliere le storie più interessanti ideate dai ragazzi e sarà un valido mezzo per esporre, in forma assolutamente anonima, ogni paura e difficoltà che i proprio i più giovani incontrano lungo il loro percorso di crescita. Anche queste azioni rivolte ai ragazzi ‘problematici’ rientrano nelle Pari opportunità e anche questo è un sentiero culturale condiviso dall’amministrazione Battista che, attraverso una serie di progetti, cerca di arginare ogni forma di disagio, di esclusione e di disuguaglianza promuovendo, soprattutto nelle scuole, quegli strumenti di sensibilizzazione che permettono di migliorare la comunità e accrescere il senso di appartenenza e di coesione sociale.
venerdì 18 Luglio 2025 - 10:25:11 PM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”