Incontro presso la Prefettura di Isernia tra Il Sindacato CSA, una delegazione della Polizia Municipale, il Sindaco ed il Prefetto. Oggetto della riunione è stato la pretesa del Comune di prestazioni lavorative extra da parte degli appartenenti al Settore Polizia Municipale (Vigili e Ausiliari) ed il mancato pagamento delle relative ed obbligatorie spettanze a fronte delle prestazioni rese. Infatti, tutti i dipendenti comunali, ma in particolare quelli della Polizia Municipale, sono creditori di indennità loro spettanti che risalgono all’anno 2012. Il Sindaco ha giustificato i ritardi e gli inadempimenti adducendo che egli da quando si è insediato presso il Comune ha trovato una situazione economica disastrosa in tutti i settori e tra questi anche quello riguardante il salario accessorio per i dipendenti il cui fondo, che è obbligatorio e riservato per legge e per contratto esclusivamente ai dipendenti, sarebbe sparito!. Tuttavia ha assicurato che la macchina comunale sta lavorando per rimettere in ordine i conti e che in tempi brevi i dipendenti verranno pagati. Ha aggiunto inoltre che per il futuro è allo studio un sistema, che dovrà essere concordato con i Sindacati, tale da erogare mensilmente ai dipendenti tutte le indennità loro spettanti e che quindi, termineranno definitivamente i danni, i disagi e le penalizzazioni come quelle in essere. Rispetto alle suddette promesse del Sindaco la delegazione ha manifestato ancora una volta la sua disponibilità a continuare le prestazioni lavorative extra, fiduciosa che esse verranno mantenute ed anche perché la Polizia Municipale da sempre ha messo al primo posto la prevenzione di ogni disagio e/o disservizio per la collettività, anche sacrificandosi senza essere pagata, come sta facendo attualmente. Questo Sindacato, tuttavia, con comprende come possano essere spariti i fondi del salario accessorio che per legge e per contratto sono riservati esclusivamente ai lavoratori e quindi si aspetta che il Comune, non solo rimetta i conti in ordine ma individui i responsabili delle sparizioni/irregolarità ed adotti i dovuti provvedimenti.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:59:42 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”