Facendo seguito alle pregresse riunioni il Comitato a Tutela dei Diritti dei Lavoratori in Mobilità in Deroga del Molise si è costituito eleggendo domicilio presso lo studio legale Marcari – Tolesino in Via Monte Sabotino, 7 a Campobasso, ed individuando il proprio coordinamento nelle persone di Carolina D’Antino, Mirella Mendola, Stefano De Simone, Massimo Capozzoli e Sergio Fiorucci, con la funzione di portavoce affidata a Mirella Mendola tel. 339-6236327 mail: mirellamendola@hotmail.it e quella di rappresentante alla lavoratrice Carolina D’Antino che sulla problematica si è rivolta al Presidente della Repubblica ricevendo un riscontro formale. Il Comitato informa i 1744 lavoratori a cui è stato arbitrariamente sottratto il diritto all’indennità della mobilità in deroga da un’anomale, controversa ed ingiusta Delibera della Giunta Regionale (n. 638 del 30.12.2016) che possono rivolgersi allo studio legale Marcari – Tolesino preferibilmente dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (tel. 0874-487564) per aderire al riscontro collettivo a tutela dei propri diritti. Il Comitato precisa che è stata definita una modalità che non richieda anticipo economico a danno dei lavoratori considerata la situazione di disagio in cui versano. Per le prossime settimane il Coordinamento terrà una sessione di approfondimento sull’evoluzione del contenzioso e successivamente convocherà un’assemblea generale con tutti i ricorrenti e le persone interessate ad inserirsi nell’azione giudiziaria per difendere e salvaguardare i propri diritti.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:34:53 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità