Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:08:17 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riqualificazione e autofinanziamento: le proposte per il mercato coperto

Riqualificazione e autofinanziamento: le proposte per il mercato coperto

0
Di MoliseTabloid il 22 Maggio 2017 Attualità, Campobasso
img

Con Re_vive/02 rivive il mercato coperto di Campobasso. Fin troppo facile il gioco di parole nel giorno in cui la struttura di via Monforte a Campobasso ospita Alessandro Corradini, architetto di Mdu, uno degli studi più affermati e noti in Italia. Molto partecipato, la scorsa settimana, il secondo appuntamento della rassegna organizzata dalla Fondazione Architetti della Provincia di Campobasso nell’ambito della Biennale dello Spazio Pubblico. Circa duecento addetti ai lavori, soprattutto architetti, ma anche amministratori come l’assessore all’Urbanistica del Comune di Campobasso, Bibiana Chierchia, hanno partecipato all’incontro sul tema de ‘La città produttiva’, con un focus specifico sui mercati protetti, fra progetti del recente passato e prospettive. Sullo sfondo, il desiderio di ridare una connotazione forte al mercato coperto campobassano che da anni è poco sfruttato e in ogni caso da ristrutturare. Il Presidente della Fondazione Architetti, Giancarlo Manzo, il segretario Antonio Sollazzo e il Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Campobasso, Guido Puchetti hanno salutato i presenti e introdotto l’ospite e il tema in discussione. Alessandro Corradini ha parlato di alcune delle esperienze più significative della sua storia con Mdu, che sta per Misuratori del Differenziale Urbano, formula coniata proprio da Corradini per evidenziare la direzione data a un vecchio progetto. L’interesse dell’audience campobassana era soprattutto per l’intervento realizzato da Mdu al mercato coperto di Forte dei Marmi. “E’ stata un’esperienza interessante, legata a un concorso in progettazione che prevedeva la sostituzione di una struttura obsoleta di mercato coperto. L’operazione più importante è stata quella di trovare una motivazione per dare un senso di novità e forza al progetto. Tra le chiavi più efficaci ed espressive, guardandoci intorno, abbiamo individuato la vicenda dell’estrazione del marmo che, in zona, ha connotato la storia e l’economia. Per cui, abbiamo giocato con questo aspetto, riproponendo il tema del marmo in modo tale che potesse dare qualità e riconoscibilità al progetto”. Quello della nuova efficacia comunicativa e funzionale dei progetti architettonici è un aspetto essenziale. Corradini lo ha esteso anche agli altri interventi che ha portato a Campobasso come esempio di rigenerazione urbana: quelli della Camera di Commercio di Prato e del Teatro e Mediateca di Acri. Grandi opere che si sono incastrate magistralmente nel tessuto urbano e di vita quotidiana. Le slide e il commento di Corradini hanno illustrato le caratteristiche tecniche ma anche la visione che ha aperto la via all’idea progettuale. Ne è scaturito un dibattito partecipato al qualche hanno contribuito alcuni professionisti molisani presenti. A margine del confronto, Corradini ha parlato ovviamente anche di Campobasso e del suo mercato coperto: “Ho visto poco, ma quel poco mi è bastato per avere un’impressione positiva della città, con il suo centro storico di pregio e il bel centro murattiano, e del mercato coperto che ha una qualità negli elementi strutturali, scarna, che a me piace. Poi, nella logica di riutilizzo – ha detto – l’idea potrebbe essere quella di lavorare sull’esistente, cercando di introdurre elementi in grado di ricollocare il mercato nella contemporaneità, attraverso funzioni capaci di rivitalizzare il luogo, eventualmente anche nell’ambito di un autofinanziamento, in qualcosa cioè che possa reggersi sulle proprie gambe”. Parole precise, quelle dell’architetto toscano, che contribuiranno ad ampliare la discussione su una struttura cui forse basterebbe poco per tornare viva e suggestiva com’era un tempo. Re_vive/02 tornerà giovedì 25 maggio alle 18.15 sempre al mercato coperto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:08 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}