E’ nato ieri il “Consorzio di Tutela della Tintilia del Molise”, il vino DOC ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono del territorio molisano, la cui produzione è autorizzata nelle provincie di Campobasso ed Isernia. Sette le aziende che, dopo un’attività sinergica e laboriosa, hanno dato vita all’organismo, attribuendogli non solo l’obiettivo di orientare il consumatore verso una scelta consapevole del prodotto, ma soprattutto di tutelare e promuovere il vitigno di eccellenza del territorio molisano. Le aziende hanno fatto, quindi, un passo fondamentale verso la valorizzazione del gioiello dell’enologia del Molise. Dal 2011 la Tintilia del Molise ha ottenuto la Denominazione d’Origine Controllata ed è sempre più apprezzata sulle tavole dei più rinomati ristoranti e nelle selettive fiere del settore. Ma molto ancora c’è da fare affinché la Tintilia, considerato un vino di nicchia per le sue particolari caratteristiche, venga identificato con il Molise, da un pubblico più vasto, per la sua unicità. Questo il compito del consorzio che raccoglie le forze di tutti i produttori, presentandosi compatti al vasto e competitivo mercato enologico. Ed è anche il messaggio che l’organismo, appena costituito, lancia a tutti i viticoltori e produttori di Tintilia del Molise, ossia di unirsi alle aziende promotrici per avere un riferimento concreto in ogni fase della produzione e della commercializzazione del vitigno e dell’uva. Il Consorzio è lo strumento migliore per portare in tutto il mondo la Tintilia, fiore all’occhiello dell’enologia molisana, coordinando e regolando le iniziative comuni nell’interesse di ogni singola attività imprenditoriale.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:28:15 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”