Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:02:40 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Transumanza, domani la marcia dei bovini. IL PROGRAMMA

Transumanza, domani la marcia dei bovini. IL PROGRAMMA

0
Di MoliseTabloid il 23 Maggio 2017 Attualità
img

Si riparte. Un anno dopo. Come da secoli in primavera, per lavoro e tradizione, con la famiglia Colantuono di Frosolone. L’unico esempio di transumanza di tipo orizzontale ancora attivo in Italia è in rampa di lancio. Domani pomeriggio, mercoledì 24 maggio, da San Marco in Lamis (Fg), in località Foresta, l’esercito di mandriani (una ventina) e bovini (circa trecento) abbraccerà i tratturi per rivivere il lungo viaggio di 180 chilometri quasi tutti molisani, che attraversa il territorio di tre province – Foggia, Campobasso, Isernia – con soste notturne a San Paolo Civitate, Santa Croce di Magliano, Ripalimosani e gran finale sabato 27 maggio ad Acquevive di Frosolone. Da una masseria all’altra, un percorso nel tempo, per leggere e vivere il paesaggio, placido e rassicurante. L’Alto Tavoliere, poi lo sconfinamento in Molise, l’ascesa dolce verso Santa Croce di Magliano, le colline, i campi di grano, i bivacchi attorno al fuoco, e poi il Biferno, la sua storia, le mucche che affrontano l’acqua fredda all’alba dell’ultimo giorno, fino alla salita più sentita, quella che da Catropignano e Torella del Sannio, dove il tratturo è una vera autostrada verde, arriva a Frosolone: la transumanza dei Colantuono offrirà un’incredibile varietà di emozioni a chi avrà voglia di ammirarla e di seguirne un piccolo tratto, a piedi, in bici o a cavallo. E anche a chi vorrà sostenerla partecipando al crowdfunding indetto per la sua salvaguardia, cliccando su questo link
https://www.produzionidalbasso.com/project/transumaggio-2017/. E’ un viaggio del cuore, ma anche del corpo e pure dello spirito visto che sul cammino sono disseminate tante chiese, grandi e importanti come Santa Maria della Strada, a Matrice, o il Santuario delle Quercigliole a Ripalimosani e piccole cappelle e chiesette come quella della Madonna del Ponte, sulle rive del Fortore, dove la carovana sosterà mercoledì notte in arrivo da San Marco in Lamis. A proposito della prima tappa, l’atmosfera è particolarmente calda anche nella fase di preparazione. La benedizione dei bovini precede il ‘rito’ dell’accampanamento in cui le mucche più adulte e forti sono circondate dai mandriani che procedono alla sistemazione di un collare dotato di campanacci di varia dimensione e suono a seconda del ruolo della mucca nella mandria. Poi, l’emozione della partenza, sullo sterrato, in uno scenario da far west, mix di entusiasmo e ansia per quello che verrà nei giorni seguenti. La transumanza è impegnativa. La famiglia Colantuono sta mettendo a punto i dettagli finali. L’attenzione intorno al fenomeno della migrazione stagionale dei bovini è sempre alta. Saranno quattro giorni intensi in cui la civiltà agropastorale trionferà sulla routine tecnologica dei nostri giorni. Un modo diverso per onorare la storia dell’uomo e i valori legati al profumo della terra.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 24 MAGGIO:

ORE 16:00 Partenza della Transumanza
ORE 23:00 Arrivo a San Paolo Civitate (FG), con sosta notturna presso la Vecchia Dogana e la Chiesetta della Madonna del Ponte sulle rive del fiume Fortore (Tratturo Aquila-Foggia).

Giovedì 25 MAGGIO:

Sosta mattutina nel riposo sul Tratturo Aquila-Foggia a San Paolo Civitate.
ORE 16:00 Partenza per Santa Croce di Magliano attraversando il territorio del comune di Serracapriola (FG).
ORE 21:00 Arrivo a Santa Croce di Magliano, sistemazione e sosta notturna

Venerdì 26 MAGGIO:

ORE 6:00 Partenza da Santa Croce di Magliano per la località “Femmina Morta” lungo il Tratturo Celano-Foggia attraversando i territori dei comuni di Bonefro, San Giuliano di Puglia, Sant’Elia a Pianisi, Ripabottoni, Monacilioni. Camminando sul braccio Centocelle-Cortile si prosegue per Campolieto, Matrice, Campobasso, Ripalimosani. Sosta notturna presso il Santuario della Madonna della neve in località “Quercigliole” a Ripalimosani.

Sabato 27 MAGGIO

ORE 5:00 Partenza per Frosolone. Si attraversano i territori di Santo Stefano, si scende lungo la costa, si guada il Biferno, si risale verso Costropignano, che verrà attraversato, e poi Torella del Sannio, Molise, Frosolone, il centro storico e poi direzione località Acquevive.
ORE 13:00 Arrivo della mandria in località Acquevive di Frosolone ai pascoli della “Montagnola Molisana”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:02 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}