Ore 11.20. Per fortuna non ha riportato gravi traumi a seguito dell’impatto, ma è stato comunque necessario l’intervento di un’ambulanza del 118 sul posto per soccorrere la donna che poco fa è stata investita da una Fiat Panda a Campobasso, lungo via Colle delle Api, nei pressi del centro commerciale Monforte. La malcapitata è stata toccata dal veicolo mentre stava attraversando le strisce pedonali, nonostante il lampeggiante dell’apposito cartello stradale che segnala proprio la presenza di un pedone. Per la donna tanto spavento e probabilmente qualche contusione senza grandi conseguenze, subito dopo l’episodio diversi passanti e lo stesso conducente del mezzo le hanno prestato assistenza in attesa dell’arrivo dei medici. Forse a monte dell’incidente un momento di distrazione o il riflesso di una luce a disturbare la visuale, fatto sta che ultimamente gli investimenti a Campobasso sono diventati quasi una routine, se si pensa ai due episodi nei giorni scorsi in piazza Cesare Battisti, quelli in via XIV Maggio, un altro nelle scorse settimane che si è verificato in viale Manzoni. A dimostrare la necessità di una maggiore attenzione di chi si trova al volante, senza possibilità di distrazione, che sia per un saluto ad un conoscente, perché si è sovrappensiero, o – soprattutto – per uno sguardo al cellulare. A volte persino la diligenza non è sufficiente. Così come non sono esenti da responsabilità e maggiore attenzione gli stessi pedoni.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 07:44:27 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”