Una donna 30enne, originaria di Chieti, è stata identificata e denunciata dai Carabinieri della Stazione di Isernia in quanto riconosciuta responsabile di truffe online. La donna, già autrice di altre truffe online perpetrate in altre zone del territorio nazionale, secondo quanto accertato dai militari, tramite artifizi e raggiri, aveva messo in vendita online uno smartphone di ultima generazione, di fatto inesistente, che veniva acquistato da una ragazza, studentessa universitaria ad Isernia, originaria di Pratella in provincia di Caserta, mediante accredito pari a circa cinquecento euro su carta postepay riconducibile alla truffatrice, che ne ricavava così un ingiusto profitto. Tra le truffe online più frequenti smascherate dai Carabinieri di Isernia, oltre a quelle della messa in vendita di merce varia, risulta quella degli acquisti o affitti di case vacanza in località turistiche, proposti a prezzi stracciati, che attirano in maniera accattivante l’attenzione degli utenti. Con l’approssimarsi dell’estate, a tal proposito, i Carabinieri formulano alcuni consigli per evitare questa tipologia di truffe online e conseguenti inconvenienti. Come dal verificare la validità del sito da cui si stanno prendendo le informazioni; evitare di farsi “abbindolare” da prezzi eccessivamente bassi in località rinomate; diffidare dalla richiesta del versamento di acconti e saldi sulle carte ricaricabili. Per agevolare gli acquisti online i Carabinieri suggeriscono di verificare anzitutto la validità e la serietà delle pagine web sulle quali si sta navigando, le varie descrizioni dell’offerta, i diritti, oneri, prezzi, clausole scritte solitamente a carattere minuscoli, dove nella maggior parte dei casi si nasconde la frode.
sabato 16 Agosto 2025 - 05:02:39 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere