“Le scelte di Papa Francesco sono sempre una sorpresa ma allo stesso tempo rappresentano l’attenzione di una grande saggezza e paternità. Scelte sorprendenti, giunte dall’episcopato italiano”. E’ il commento dell’arcivescovo Giancarlo Bregantini dopo la nomina a capo della Cei del cardinale Bassetti. “Ancora una volta papa Francesco ha sorpreso tutti noi”, ha affermato, a caldo, il vescovo della Chiesa di Campobasso–Bojano. “Ha scelto alla guida della CEI un vescovo di 75 anni, il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia. Bella l’ironia da Papa a vescovo! E’ il Papa che splende sempre rispettando la bandiera delle proposte. Forse perché è il primo della terna che come vescovi gli abbiamo suggerito insieme ai vescovi Montenegro e Brambilla. Ha quindi rispettato in pieno le nostre indicazioni. È stato molto bello il clima di elezione: progressivo, maturo, unitario. La scelta del Papa è una scelta sorprendente e premia questo stile: il primo della lista. È quello che lui ha confermato. È un uomo di grande relazione, con i vescovi e con i sacerdoti, per cui creerà un bel clima positivo di dialogo interecclesiale. Di lui una grande sollecitudine al colloquio diretto, vincente è il dialogo con le persone. A Campobasso inoltre gli siamo grati perché il 7 aprile 2014 ci ha fatto visita in diocesi per i venti anni di mio episcopato. Per noi, quindi, è una figura conosciuta e ulteriormente stimata. Conosce poi molto bene la realtà dei seminari italiani, perciò pensiamo che sarà di grande aiuto alla loro formazione data la delicatezza del settore, poiché i giovani seminaristi si trovano oggi davanti a sfide sempre più grandi. Al Cardinale Presidente uscente Bagnasco, commozione e un vivo ringraziamento a sostengo dei suoi dieci anni alla guida dell’episcopato italiano. Una guida sobria, attenta e partecipata, in continuità con il cammino della Conferenza Episcopale Europea della quale ne resta il Presidente”.
domenica 9 Novembre 2025 - 12:03:37 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



