Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 8 Settembre 2025 - 10:09:58 AM
News
  • Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La Cattolica, protagonista al Congresso Europeo di Radiologia

La Cattolica, protagonista al Congresso Europeo di Radiologia

0
Di MoliseTabloid il 28 Maggio 2017 Attualità, Campobasso, Campobasso e Dintorni
img

 Si e’ tenuto a Vienna (Austria) il 36° congresso dell’ESTRO, la Società Europea di Radioterapia ed Oncologia. Questo evento rappresenta annualmente uno dei più importanti appuntamenti internazionali di incontro, discussione e formazione tra gli specialisti nel settore della Radioterapia Oncologica.  Anche quest’anno hanno partecipato Oncologi radioterapisti, Fisici Medici e Oncologi medici provenienti da tutti i paesi europei, dall’Australia, dal Giappone e dagli Stati Uniti d’America. Gli specialisti  dell’Unità operative di  Radioterapia e di Fisica Sanitaria della Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso hanno partecipato a questo importante congresso presentando 9 contributi. Sono stati così portati all’attenzione scientifica internazionale i risultati di numerosi filoni di ricerca attualmente attivi presso la struttura d’eccellenza molisana:  dalla implementazione di nuove strategie di ottimizzazione dei trattamenti radianti, fino ai tanti importanti risultati clinici riguardanti l’utilizzo della radioterapia stereotassica per le metastasi extracraniche e di tecniche di radioterapia sempre più evolute per il trattamento delle neoplasie cerebrali, del distretto testa-collo, della mammella, dei tumori gastro-intestinali e per la palliazione.  Numerosi i contributi presentati dalla Cattolica.  Gabriella Macchia ha riportato i risultati di uno studio cooperativo multicentrico italiano sul trattamento radio-chemioterapico delle neoplasie del retto e sul possibile aumento delle risposte complete dopo il trattamento radio-chemioterapico aumentando Il tempo intercorrente tra questo e il trattamento chirurgico. E’ stata presentata una casistica molto numerosa (oltre 2000 pazienti) proveniente da 21 centri di Radioterapia italiani dedicati al trattamento delle neoplasie rettali. La coordinazione di questo studio ha permesso al centro di Radioterapia di Campobasso di poter effettuare un confronto costruttivo con numerose ed importanti Istituzioni italiane. L’importanza di questo studio  è stata anche sottolineata dall’ accettazione ai fini di pubblicazione di questo lavoro in estenso su una  rivista internazionale.

Grande interesse tra i partecipanti ha suscitato inoltre la presentazione dei dati relativi all’irradiazione di metastasi multiple ossee a livello del bacino. Con la tecnica presentata dal centro di Campobasso e possibile irradiare contemporaneamente tutte le lesioni in un tempo brevissimo e con un buona risoluzione del dolore presente. Sono stati inoltre presentati i risultati preliminari del trattamento stereotassico delle recidive linfonodali in pazienti con un numero limitato di metastasi. “Questo trattamento – afferma Francesco Deodato, responsabile dell’Unità Operativa di Radioterapia – è effettuato già da molti anni nel nostro Centro e permette di ottenere con un numero ridotto di sedute di Radioterapia, in genere cinque, un ottimo controllo della malattia. Inoltre, essendo effettuato in un tempo così breve consente al paziente di non interrompere le terapie sistemiche”.

Infine, aggiunge Savino Cilla, responsabile dell’Unità Operativa di Fisica Sanitaria: “La radioterapia vive da oltre un decennio una fase eccezionale di sviluppo tecnologico, che ha radicalmente modificato le indicazioni del trattamento radiante dei tumori, grazie alle nuove possibilità di somministrare con precisione millimetrica dosi di radiazioni sempre più elevate su bersagli tumorali. In questo congresso abbiamo anche mostrato i nuovi strumenti di controllo del trattamento realizzati nel nostro Centro, che ci consentono il miglioramento continuo della qualità del trattamento e l’individuazione istantanea di ogni anomalia di processo. I tanti risultati  mostrati in questo congresso dimostrano che oggi siamo in grado di utilizzare le tecnologie più complesse per realizzare trattamenti sempre più mirati, efficaci e sicuri, che sono ormai lo standard of care della nostra pratica clinica”. “Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza che questo importante congresso ha riservato alle nostre ricerche”- ha concluso Savino Cilla – perché questo risultato dimostra che una piena sinergia tra le varie figure professionali coinvolte (medici radioterapisti, fisici sanitari, tecnici e infermieri) consente, nella complessità del percorso terapeutico, di offrire ai malati di tumore le più recenti e sofisticate tecniche della moderna radioterapia, più efficienti e con meno probabilità di effetti collaterali”.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Ultimi articoli

Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO

7 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:09 am, 09/08/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
65 %
1016 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:34 am
Tramonto: 7:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}