Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 22 Luglio 2025 - 10:14:44 PM
News
  • Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
  • Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
  • Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
  • Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
  • Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
  • Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
  • Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
  • Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Piano Energetico Ambientale, approvato in Terza Commissione consiliare

Piano Energetico Ambientale, approvato in Terza Commissione consiliare

0
Di MoliseTabloid il 29 Maggio 2017 Amministrativa, Campobasso, Campobasso e Dintorni
img

Arriva a conclusione l’iter di approfondimento e valutazione che ci ha visto impegnati nello studio e nell’analisi del Pear attraverso una ampia fase di audizioni. Le tematiche legate alla produzione e all’utilizzo di energia ai fini della transizione verso una economia a basso tenore di carbonio, tesa alla protezione del clima e dell’ambiente, costituiscono aspetti sempre più determinanti all’interno delle politiche pubbliche, nazionali e comunitarie, per il progresso tecnologico, la competitività e la crescita economica e sociale. La Regione Molise – con questo obiettivo – ha ritenuto necessario che venisse preliminarmente effettuato uno “Studio delle Esigenze di Efficienza energetica e della capacità produttiva regionale” la cui esecuzione e redazione è stata affidata all’ingegnere  Livio De Santoli, professore ordinario di Fisica tecnica presso l’Università di Roma, La Sapienza, Energy manager e delegato per l’Edilizia e le Politiche energetiche. Tale studio è stato redatto con il contributo dei Servizi regionali competenti,  coordinati dal Servizio Programmazione delle Politiche Energetiche.  Attesa la sua completezza ed esaustività, lo studio del professor De Santoli si è sostanziato nella proposta di Piano Energetico Ambientale  che, con l’obiettivo di indirizzare la politica energetica regionale al raggiungimento degli obiettivi prefissati, ha preso in considerazione diverse possibilità di intervento volte alla riduzione dei consumi energetici e alla produzione di energia da fonte rinnovabile. Nel corso dell’iter di approfondimento e valutazione in Terza Commissione, sono stati auditi,  oltre allo stesso professor De Santoli, il vicepresidente della Giunta regionale, l’assessore Vittorino Facciolla,  la dirigente regionale del Servizio Programmazione delle Politiche Energetiche,  il dirigente del Servizio Valutazioni Ambientali,  i referenti di Arpa Molise e Enea Molise, la responsabile dell’Ufficio Contenzioso Amministrativo. La “visione” verso la quale si intende orientare lo sviluppo del sistema energetico della nostra regione è quella di una comunità che si pone il problema di capire quanta e di che tipo di energia ha bisogno e quindi di ottimizzare l’uso delle proprie risorse energetiche salvaguardando e valorizzando nel contempo l’ambiente, il patrimonio culturale e paesaggistico, l’uso del territorio, sia per le produzioni di eccellenza sia per gli altri usi alternativi a quelli energetici. La strategia adottata è basata sul miglioramento della generazione e della trasformazione dell’energia, nonché sua una più razionale  gestione e su un uso più efficiente della stessa e gli obiettivi che il Piano si propone postulano la condivisione con i cittadini, con i loro diversi raggruppamenti e con i “portatori di interessi” locali. E’ altresì rilevante rimarcare che la Regione Molise, dotandosi di un apposito e aggiornato strumento di pianificazione, in luogo dell’ormai superato Piano energetico ambientale del 2006, ha ritenuto imprescindibile indirizzare gli effetti delle politiche energetiche a traguardi previsionali ottimizzati in termini di costi-benefici, di asset produttivi da fonti rinnovabili e di impatti territoriali e paesaggistici dimostrando una particolare attenzione e sensibilità ai temi della sostenibilità e della competitività, dell’energia e dell’ambiente all’interno degli strumenti di programmazione politica e finanziaria coerenti con le strategie comunitarie e nazionali in materia di ambiente e sviluppo sostenibile.  Lo stesso Servizio Vas ha espresso parere motivato ambientale disponendo nello specifico che,  all’approvazione del Piano e in considerazione di quanto riportato nel Rapporto Ambientale e nello Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale, dovranno essere predisposte – di concerto con i Soggetti preposti alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico artistico,  della biodiversità, dell’ambiente e del suolo, della valorizzazione delle tradizioni agroalimentari – linee guida per la realizzazione di specifiche tipologie di impianti alimentati con fonti rinnovabili.   Nel corso delle sedute di Terza Commissione ho esplicitamente richiesto che tali linee guida vengano discusse e condivise dal Consiglio regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza

21 Luglio 2025

Ultimi articoli

Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione

22 Luglio 2025

Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia

22 Luglio 2025

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari

22 Luglio 2025

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame

22 Luglio 2025

Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza

21 Luglio 2025

Estate, partita la campagna antincendio boschivo

21 Luglio 2025

Rilancio aree interne, Salvatore sostiene proposta di legge nazionale

21 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:14 pm, 07/22/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
72 %
1014 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:46 am
Tramonto: 8:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}