Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 12 Giugno 2025 - 08:50:21 PM
News
  • Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”
  • “Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO
  • Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni
  • Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia
  • Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile
  • Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO
  • Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita
  • Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pos, i 5 Stelle: ‘Frattura e Governo hanno firmato distruzione della sanità’

Pos, i 5 Stelle: ‘Frattura e Governo hanno firmato distruzione della sanità’

0
Di MoliseTabloid il 29 Maggio 2017 Attualità, Politica

“In Commissione Bilancio alla Camera il Pd nazionale fa il palo a quello regionale e approva un emendamento che rende legge il Piano operativo sanitario molisano. Una procedura vergognosa, una scorciatoia per superare gli oggettivi problemi dei ricorsi, scavalcare l’ostilità di migliaia di cittadini ed evitare il confronto con il Consiglio regionale già esautorato una prima volta con il commissariamento”. Così il Movimento 5 Stelle Molise, dopo l’ok all’emendamento sul Pos che scavalca il dibattito in Consiglio regionale. “Il governo Gentiloni-Renzi regge il gioco al presidente Paolo Frattura e impone al Molise una Sanità che fa acqua da tutte le parti. Ciò che non doveva accadere, quindi, è accaduto: il piano sanitario di Frattura entra nella proposta di manovra finanziaria che probabilmente domani passerà con la fiducia in Aula. Già giovedì scorso, quando da Roma è arrivata la notizia del blitz in Commissione Bilancio, il MoVimento 5 Stelle è stato il primo a denunciare l’inserimento dell’emendamento sulla Sanità molisana nella ‘manovrina’ del governo e ha provato a correre ai ripari presentando un subemendamento scritto qui in Molise e recapitato in Commissione a Roma. Un subemendamento che riporta allo scoperto tutte le contraddizioni del Piano che abbiamo evidenziato già mille volte. Questo ‘progetto sfascia-Sanità’, infatti, non rispetta in più punti il Decreto 70 (il cosiddetto Balduzzi): non lo dice solo il MoVimento 5 Stelle, ma lo ha già sancito una ordinanza del Tar Molise. Inoltre il Piano è subordinato a una serie di impegni presi in conferenza Stato-Regioni il 3 agosto scorso ma non ancora del tutto rispettati. Manca infatti il documento più importante, quello relativo all’integrazione tra Ospedale ‘Cardarelli’ e Fondazione ‘Giovanni Paolo II’. Nel frattempo, però, continuano a chiudere i reparti e continuano i tagli ai servizi come conferma lo stop ai ricoveri in degenza per l’Oncologia proprio al ‘Cardarelli’ senza aver predisposto alcuna alternativa realmente operativa. Accanto alle carenze sanitarie, certamente primarie, però c’è da registrare anche la recita politica. In questi giorni siamo stati costretti ad assistere a un fiume di dichiarazioni. In tanti hanno parlato di Sanità pur non avendo alcuna credibilità. Il primo è stato Michele Iorio che ha contestato la pratica utilizzata dal governo Gentiloni, forse dimenticando che è la stessa procedura usata nel 2011 dal governo Berlusconi per approvare il Piano sanitario della Regione Abruzzo del governatore di centrodestra Gianni Chiodi. Inoltre è stato proprio Iorio a dare avvio al gravissimo indebitamento sanitario del Molise; è stato proprio Iorio ad evitare di togliere posti letto ai privati, quindi è stato proprio Iorio a portare la Regione al commissariamento. Ma abbiamo dovuto assistere anche alle esternazioni di Danilo Leva che ora si sbraccia contro la privatizzazione della Sanità, ma che nel 2013 benediceva l’ingresso del ‘gruppo Patriciello’ nel centrosinistra. Una unione che indirettamente ha comportato le attuali storture politiche e rappresentative molisane fatte di interessi privati in ambito pubblico. Interessi che non devono esistere ancor di più nel settore più delicato: la Sanità. Abbiamo dovuto addirittura assistere all’appello trasversale di Iorio a Leva e al Pd in nome degli stessi molisani che da anni sono alle prese con una Sanità carente proprio grazie alle loro errate scelte politiche. Il MoVimento 5 Stelle Molise è invece andato per la propria strada, senza tentare improbabili sponde dell’ultim’ora, senza provare inciuci tecnici. Ci vuole coerenza: sempre e comunque. La coerenza che invece non hanno avuto quei consiglieri regionali di maggioranza che in Molise attaccano più o meno velatamente Frattura e il suo modo di concepire la Sanità, ma che poi davanti ai propri rappresentanti a Roma non hanno il coraggio di difendere i propri concittadini. Quella di oggi è stata la giornata peggiore per la Sanità molisana. Ce ne accorgeremo presto e forse neanche mandare Frattura a casa potrà servire a qualcosa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Ultimi articoli

Teatro di comunità contro lo spopolamento, il paese prende vita con “Emma”

12 Giugno 2025

“Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia

12 Giugno 2025

Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile

12 Giugno 2025

Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO

12 Giugno 2025

Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri

11 Giugno 2025

“Hai bisogno del sostegno”, poi Roberti si scusa: “Non volevo offendere le persone con disabilità”

11 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:50 pm, 06/12/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
72 %
1019 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 83%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}