E’ stata una finale molto combattuta quella andata in scena ieri pomeriggio al campo “Sturzo” di Campobasso e che ha visto affrontarsi i vincitori della scorsa edizione del “Sei Bravo a…Scuola di Calcio”, i ragazzi della San Leucio Isernia, ed i Sanniti, anche loro finalisti lo scorso anno. Alla fine dei giochi ad avere la meglio sono stati questi ultimi, per la prima volta sul gradino più alto del podio della manifestazione che è riservata alla categoria Pulcini. Il progetto, curato in questi mesi dal Delegato all’Attività di Base SGS Molise, il prof. Gianfranco Mastrogiacomo, coadiuvato dai collaboratori, i professori Barrea, De Cesare, Liberatore e Rotili, ha visto la partecipazione di ben quindici società sportive del territorio.
Il programma tecnico-didattico ha preso spunto principalmente da due considerazioni rilevanti che riguardano altrettanti fattori determinanti la prestazione nel gioco del calcio: la rapidità di movimento e la precisione tecnica. I giochi (esercizi e situazioni) “a confronto”, che rappresentano il criterio metodologico applicato nei contenuti del programma, si pongono, quindi, l’obiettivo di stimolare e cercare di migliorare le abilità tecniche fondamentali in condizioni di: effettuazione delle prove nel minor tempo possibile; ricerca di gesti tecnici precisi e prestare attenzione e stimolare la percezione sensoriale verso gli elementi presenti nei giochi. I Sanniti rappresenteranno il Molise nella grande festa nazionale in programma a Coverciano i prossimi 17 e 18 Giugno dove sarà presente anche il Coordinatore Federale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise Gianfranco Piano, accompagnato dal Delegato all’Attività di Base Mastrogiacomo.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:04:36 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea