Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 11:27:07 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»CVTa’StreetFest, al via il festival del borgo di Civitacampomarano

CVTa’StreetFest, al via il festival del borgo di Civitacampomarano

0
Di MoliseTabloid il 31 Maggio 2017 Attualità, Campobasso e Dintorni, Civitacampomarano
img

Al via la seconda edizione del CVTà Street Fest, per salvare con la street art un piccolo borgo del Molise! Da domani, giovedì 1 giugno, a domenica 4 giugno 2017 Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, si reinventa con l’arte, con il gioioso coinvolgimento dell’intera comunità. Da domani e per tutti i giorni del festival sono previsti due tour giornalieri e gratuiti alla scoperta del paese e dei suoi tesori d’arte. L’appuntamento quotidiano è alle ore 10.30 e alle ore 16.30 all’Info Point del Festival (largo Umberto I). A fare da cicerone sono gli studenti delle scuole medie e superiori del territorio, affiancati dai volontari del Festival. Arrivano inoltre domani le ultime due artiste invitate alla direttrice artistica Alice Pasquini: si tratta di  Maria Pia Picozza e Nespoon dalla Polonia e saranno all’opera sui muri del borgo nel corso dei quattro giorni del festival, lavorando all’aria aperta e sotto gli occhi degli abitanti del luogo e dei numerosi visitatori attesi. Sono infatti cinque gli artisti internazionali della seconda edizione del CVTà Street Fest, chiamati a realizzare interventi pittorici site-specific sui muri del vecchio borgo: Gola Hundun (Italia), Francisco Bosoletti (Argenina), Alex Senna (Brasile) e ora arrivano Nespoon (Polonia) e Maria Pia Picozza (Italia). I loro dipinti si aggiungono a quelli già realizzati lo scorso anno dagli artisti della prima edizione del festival – Biancoshock (Italia), David de la Mano (Uruguay), Pablo S. Herrero (Spagna), Hitnes (Italia), ICKS (Italia), UNO (Italia) – e dalla stessa Alice Pasquini. Il disegno è lo strumento da cui parte l’indagine artistica di Maria Pia Picozza. Da questo punto di partenza grafico, la sua ricerca viene affinata con molteplici media: scultura, fotografia, audio, animazione, interazione, creando delle grandi installazioni scultoree, racconti-istantanee che non di rado evocano disegni e ritornano allo schizzo originario, tradotto nelle tre dimensioni e amplificato di nuovi elementi percettivi. Motivo ricorrente dell’indagine di Maria Pia Picozza è la memoria, sedimentata, cristallizzata che, attraverso questi racconti tridimensionali, quasi appunti delle tappe di un percorso, viene rievocata e tessuta all’interno di tracce, mappe e coordinate reali e immaginarie in cui spazio e tempo si sovrappongono in un unico inscindibile livello. Nel 2008 Maria Pia Picozza si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove dal 2012 al 2015 è Cultrice della Materia presso le cattedre di Tecnologia della Carta e Tecniche Grafiche Speciali con Riccardo Ajossa e Laura Salvi; nel 2017 viene assunta come Tecnico di Laboratorio presso la Cattedra di Scultura di Ciriaco Campus. Nel 2014 tiene la sua prima mostra personale “Solofuga, Maria Pia Picozza”, curata da Giuliana Stella alla Galleria Artisti ai Banchi di Roma (eredi della storica librogalleria al Ferro di Cavallo). Nespoon nasce artisticamente nel 2009 in Polonia. Il suo lavoro spazia tra l’arte di strada, la ceramica, la scultura e la pittura. Crea arte positiva, lavora con emozioni positive e dedica le sue opere a loro. A volte nella sua ricerca Nespoon si trova anche a commentare gli affari sociali e politici che ritiene importanti. Un’arte femminile e sorprendente, quella di Nesppon, che parte dal recupero di saperi manuali tradizionali: la maggior parte dei suoi lavori infatti contiene modelli di merletti tradizionali, pressati in argilla o dipinti sulle pareti. Perché il pizzo e il merletto? Perché, per Nespoon, questo tipo di lavorazione nasconde un codice estetico universale che può essere compreso in tutto il mondo. Ogni pizzo, in virtù della struttura ordinata delle sue maglie, porta con sé l’armonia, l’equilibrio e l’ordine naturale. Non è proprio quello che stiamo tutti cercando? E perché – si chiede ancora Nespoon – l’arte di strada? Perché dà la libertà. CVTà Street Fest, attraverso l’arte urbana e contestuale, porta la festa per le strade nel borgo di Civitacampomarano. Chef Rubio è fotografo e video-reporter speciale dell’edizione 2017 del CVTà Street Fest, con il main sponsor Birra Peroni. Opsiti musicali i dj ARF e Gruff, con dj set al tramonto venerdì e sabato. Il programma dei quattro giorni del festival prevede inoltre tour guidati alla scoperta dei muri dipinti e mirati a conoscere le bellezze storiche e naturalistiche del territorio, degustazioni di street food, musica. www.cvtastreetfest.com e laFacebookwww.facebook.com/cvtastreetfest

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:27 pm, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
56 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}