Un servizio di controllo straordinario del territorio, come già sperimentato nelle settimane precedenti, è stato predisposto dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, al fine di contrastare il fenomeno dell’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti, in particolare da parte dei più giovani. Ad agire pattuglie dei Nuclei Operativi e Radiomobile e delle Stazioni territorialmente competenti, in collaborazione con il Nucleo Investigativo Provinciale ed altri reparti speciali dell’Arma. Numerosi i posti di blocco istituiti nei punti nevralgici della provincia, nel corso dei quali sono stati eseguiti accertamenti su centotrenta veicoli in transito, identificate centocinquanta persone tra conducenti e passeggeri, e nei casi sospetti si è proceduto ad effettuare perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Accertamenti hanno riguardato anche alcuni locali pubblici per verificare eventuali violazioni in materia amministrativa e igienico-sanitaria. Dieci invece sono state le violazioni riscontrate alle norme del Codice della Strada e due i veicoli sottoposti a sequestro poiché messi in circolazione privi di copertura assicurativa. Inoltre, controlli sono stati disposti nei confronti di venti pregiudicati, attualmente sottoposti a misure cautelari o di prevenzione. A Venafro, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno sorpreso un 20enne del luogo alla guida della propria auto, completamente ubriaco, mettendo così in gravissimo pericolo l’incolumità degli altri utenti della strada. Il tasso alcolemico, accertato mediante l’apparato etilometro in dotazione alle unità di pronto intervento dell’Arma, è risultato essere superiore di oltre cinque volte il limite previsto dalla normativa vigente. Nei suoi confronti è scattata una denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. A Isernia invece, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno avanzato la proposta per l’applicazione della misura di prevenzione dell’avviso orale di pubblica sicurezza, nei confronti di un 40enne del luogo, in quanto resosi responsabile nel recente passato di spaccio di sostanze stupefacenti ed altri reati contro la persona ed il patrimonio.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:24:15 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini