Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 02:07:42 AM
News
  • Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
  • Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
  • Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
  • Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione
  • Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
  • Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
  • Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
  • Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Gli alberi di Corbo conquistano gli ungheresi

Gli alberi di Corbo conquistano gli ungheresi

0
Di MoliseTabloid il 31 Maggio 2017 Campobasso, Cultura
img

Le due stagioni, Soffia il vento, Le due metà: queste le opere di Antonio Corbo che fino a oggi 31 maggio potranno essere ammirate nella galleria Xenia dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, nell’ambito della mostra “Italiarts – Artisti Italiani Contemporanei”. Il maestro campobassano, ormai annoverato fra gli artisti contemporanei italiani sempre più apprezzati nel panorama artistico nazionale ed internazionale, ha portato in Ungheria tre figure d’albero, “un tema – spiega lo stesso Corbo – a me caro. L’albero nella iconografia classica, ma anche nella pittura contemporanea, ha sempre simboleggiato la vita. Sono stati tantissimi i pittori che nelle loro opere hanno magnificato questa figura, spesso intitolandola “l’Albero della vita”. Ed è proprio alla vita, nella sua dimensione di nascita, di crescita di sviluppo naturale che l’albero, rigoglioso e forte per la magnificenza della sua chioma e per il suo forte radicamento alla terra, è stato, a volte, da me rappresentato in modo scheletrico, spoglio nei suoi nudi monconi, privo cioè dello splendore del fogliame e dei lussureggianti toni cromatici consueti, simboleggiando verosimilmente la condizione umana: un andare incontro al destino dell’uomo”. Una riflessione che Antonio Corbo si concede a “sipario aperto”, di ritorno dalla capitale ungherese, mentre le sue opere sono ancora esposte in una cornice d’eccezione che è lo splendido palazzo storico che fu la sede del primo Parlamento d’Ungheria. Una prestigiosa esposizione, questa di Budapest, di cui Corbo sottolinea la levatura, “testimoniata – spiega – dalla presenza di illustri partecipanti, fra artisti contemporanei ormai storicizzati e critici di grande spessore e levatura. Una mostra che – aggiunge ancora il maestro – come molte altre fatte negli ultimi anni sia in Italia che all’estero mi ha consentito di ampliare la mia visione dell’arte intessendo rapporti con artisti, critici e galleristi di chiara fama”. In un crescendo di impegni che lo ha portato, negli ultimi anni, ad esporre in Italia, Europa, America e Asia, per Antonio Corbo il 2017 si è presentato, sin dall’inizio, denso di impegni. Dal 6 al 19 gennaio ha preso parte a Roma alla mostra internazionale “ArtExpo Winter Rome” e dal 25 marzo al 22 aprile, sempre nella capitale, ha partecipato alla Triennale d’Arti Visive 2017 “Aeterna”, curata da Gianni Dunil, con la partecipazione di Achille Bonito Oliva, Vittorio Sgarbi e Daniele Radini Tedeschi, presso le sedi espositive del “Vittoriano”, di Palazzo Velli e del Museo Crocetti, esposizione che ha avuto una grande risonanza sia nazionale che internazionale. Dal 5 al 7 maggio ha invece preso parte, a Barcellona, alla seconda Biennale d’Arte Internazionale, presso il MEAM (Museo Europeo d’Arte Moderna), con la partecipazione di Josè Van Roy Dalí, figlio di Salvador Dalí, fino ad arrivare a Budapest alla mostra “ItaliArts”, tuttora aperta. Impegni nell’immediato futuro porteranno Corbo ancora in prestigiose sedi espositive in Italia e all’estero. Dal 24 giugno al 4 luglio sarà alla mostra di Arte Contemporanea “Universi inVisibili”, che si terrà a Roma nella galleria “La Pigna” del Palazzo Pontificio Maffei Marescotti. Dall’1 al 30 settembre sarà invece a Stoccolma, nella Alvik Biblioteke, dove terrà una piccola personale. In questa occasione gli sarà dedicata la copertina del catalogo della mostra edito dalla “Giorgio Mondadori”, in distribuzione nelle edicole, musei e gallerie, stampato in due lingue: Italiano ed inglese.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025

Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO

8 Settembre 2025

Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica

8 Settembre 2025

Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai

8 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc

8 Settembre 2025

Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia

8 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:07 am, 09/09/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
82 %
1016 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 84%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}