L’estate da sempre è sinonimo di libertà, spensieratezza e gioia. La bella stagione, oramai alle porte, darà il via come di consueto agli spostamenti dei turisti verso le zone di villeggiatura, dando il là, inevitabilmente, ad un notevole incremento del flusso veicolare anche sulle arterie della regione. In tale ottica, la Polizia Stradale di Isernia, coadiuvata dal Distaccamento di Agnone, ha anticipato il potenziamento dei controlli, nella provincia pentra, mettendo sul campo un notevole dispiego di uomini e mezzi. L’attività svolta nel mese di maggio, infatti, ha registrato un consistente aumento dell’attività di controllo, con la conseguente attività contravvenzionale. I dati parlano chiaro, le persone e i mezzi sottoposti a controllo hanno superato entrambi il migliaio di unità, mentre le contravvenzioni al codice della strada, e non solo, si sono attestate sulle 900. Fra le varie infrazioni, una è emersa in particolare, dato che riguarda la sanzione amministrativa di 1000 euro, comminata al conducente di un autocarro che effettuava il trasporto di prodotti alimentari senza che vi fossero le condizioni igieniche per poterlo fare. Anche questo fa parte dell’attività di controllo della Polizia Stradale, controllo che lunedì ha riguardato anche la verifica della giusta installazione di un cantiere stradale, alla prima rotatoria di Isernia Nord, dove sono stati registrati notevoli rallentamenti nell’ingresso e nell’uscita dei veicoli. Il responsabile del cantiere, oltre ad essere stato sanzionato per la mancanza di autorizzazione in merito allo svolgimento dei lavori, ha dovuto procedere immediatamente alla chiusura del cantiere stesso.
martedì 16 Settembre 2025 - 09:35:34 AM
News
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO