Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 22 Maggio 2025 - 04:15:19 PM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia
  • Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore
  • Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento
  • “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ricostruzione post sisma, Ciocca “Subdolo fare cassa sulle imprese”

Ricostruzione post sisma, Ciocca “Subdolo fare cassa sulle imprese”

0
Di MoliseTabloid il 31 Maggio 2017 Attualità, Campobasso e Dintorni, Colletorto

I diritti di segreteria a carico delle imprese per l’istruttoria degli atti inerenti la ricostruzione post sisma, istituti dal solo Comune di Colletorto nell’ambito di tutte le  Amministrazioni molisane interessate dai lavori stessi, rappresentano un modo “subdolo”  di fare cassa sulle aspettative delle imprese e dei cittadini.  Non posso che condividere pienamente le esternazioni dell’Acem, che denuncia pubblicamente quella che rappresenta una penalizzazione del tessuto produttivo della nostra regione, già alle prese con questioni tecniche e burocratiche che – nostro malgrado – rallentano i lavori della ricostruzione. Stabilire di richiedere la somma di 300 euro ad ogni certificazione di Sal (stato avanzamento lavori), considerando che di regola si presentano almeno 5 documentazioni di tale tipo, significa procedere ad un “salasso” del tutto ingiustificato, che non trova alcun riscontro nella normativa di riferimento.  Ad oggi, in meno di sei mesi, nelle casse del Comune le aziende hanno versato oltre 11mila euro, corrispondenti a circa 38 Sal.  Concordo totalmente con il presidente Corrado Di Niro quando parla di un “provvedimento al limite della decenza istituzionale e amministrativa”, e sono con lui e con le aziende edili impegnate nella ricostruzione post sisma nel chiedere al sindaco De Simone l’immediato annullamento del provvedimento che istituisce questo “balzello”,  la cui utilità mi sfugge; parimenti,  ritengo auspicabile che siano  trovate soluzioni diverse,  di concerto con l’Ufficio tecnico del Comune e anche rispettose delle professionalità presenti, senza gravare sulle già tartassate aziende.  Siamo impegnati nel risolvere le criticità legate alla eccessiva burocratizzazione della ricostruzione post sisma, che generano a loro volta problematiche vere nelle imprese e fra i lavoratori: provvedimenti simili, che istituiscono ulteriori tasse, sono francamente incomprensibili e irragionevoli.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Alessia Iuliano torna in Molise: poesia, arte e formazione

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:15 pm, 05/22/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
61 %
1010 mb
29 Km/h
Wind Gust: 39 Km/h
Clouds: 99%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}